Cultura giapponese. Kimono
Il Kimono è una veste considerata ora come costume tradizionale giapponese, ma in origine era comunemente indossato sia dalle donne sia dagli uomini. Si tratta di una veste a forma di T, molto lunga e con la maniche ampie, avvolge tutto il corpo e si chiude con un'ampia cintura che va annodata dietro la schiena con un fiocco chiamato "Ubi".
Ancora oggi esistono figure professionali che aiutano le donne ad indossare il kimono specialmente nelle occasioni speciali, come matrimoni o eventi importanti. Inoltre il suo colore riflette l'età della donna, il suo stato civile e la formalità dell'occasione.
Trama
Cosa fareste se, da un momento all'altro, vi risvegliaste in un altro mondo? O meglio, non esattamente un altro mondo: un mondo identico in tutto e per tutto al vostro, ma desolato, diroccato e semideserto... Ecco: un mondo di confine! E cosa fareste se scopriste che quel mondo è scenario di un terribile survival game, in cui il diritto e il privilegio di restare in vita vanno conquistati attimo dopo attimo, superando prove sempre più difficili e improbabili? Ecco, questo è ciò che accade ai tre inseparabili amici Ryuhei, ragazzo dal presente difficile e problematico, Karube, coriaceo e manesco, e Chota, allegro, svitato ed erotomane. I tre stanno passando una tranquilla serata a bere e guardare i fuochi d'artificio, quando si accorgono che uno di questi fuochi è un po' troppo grande... e un po' troppo vicino...
Cosa ne penso
Sicuramente se la conoscete dal titolo avrete subito pensato alla serie tv uscita l'anno scorso su Netflix. Ebbene sì, Alice in Borderland è proprio tratta da questo manga ed essendo diventata un'appassionata di questa serie non potevo non portare questo titolo su Pensieri di carta. Ora mi rivolgo a chiunque l'abbia vista su Netflix, sono proprio curiosa di sapere cosa ne pensate!
Altre informazioni
- Categoria: shounen
- Genere: azione, drammatico, psicologico
- Volumi: 18
- Disegni/storia: Haro Aso
- Casa editrice: Shogakukan
Commenti
Posta un commento