Passa ai contenuti principali

Vicious. Recensione

 


Trama

Quando i suoi genitori accettano di lavorare al servizio degli Spencer, Emilia LeBlanc si ritrova a vivere sotto lo stesso tetto con l'erede della famiglia, Baron “Vicious" Spencer. Vicious è sfrontato, spietato e pieno di rabbia.
Ma l’arrivo di Emilia turberà il suo equilibrio al punto che, da quel momento, Vicious avrà un unico obiettivo: rendere la vita della figlia della domestica un vero inferno sulla terra.
Emilia farà di tutto pur di evitare di incrociare la strada di Vicious.
Vicious farà di tutto per farle rimpiangere di aver messo piede a Todos Santos.
Dieci anni dopo, Baron Spencer è un avvocato brillante, uno scaltro negoziatore, un bellissimo bugiardo.
E ha un piano per vendicarsi di chi lo ha ferito in passato.
Quando, nella fredda New York, il suo cammino torna a incrociarsi con quello di Emilia che versa in gravi difficoltà, Vicious le offre un lavoro e lei si ritroverà di nuovo intrappolata nella sua ragnatela spietata.
Emilia non può immaginare che il ritorno prepotente dell'uomo che è stato il suo tormento, e insieme il protagonista dei suoi sogni, farà crollare tutte le certezze della sua vita come tessere del domino.
Stavolta Vicious non si fermerà, non fino a che lei non sarà sua.


I genitori di Emilia LeBlanc vengono assunti come tuttofare e come cuoca dalla famiglia Spencer, ed è così che si ritrova sotto lo stesso tetto di Baron "Vicious" Spencer, l'unico membro della famiglia che vive stabilmente in casa. 
L'equilibrio già precario di Vicious viene turbato dal trasferimento di Emilia al punto tale da porsi un obiettivo: rendere la sua vita un inferno. 
Così per Emilia inizia un periodo infernale, che le rovinerà gli ultimi anni di scuola prima del diploma e del college. Arriverà al punto di evitarlo, perchè lui vuole farle rimpiangere di aver messo piede a Todos Santos. 
Dieci anni dopo Vicious è un avvocato brillante, scaltro, il migliore, a suo modesto parere infatti si occupa lui di tutto l'aspetto legale della società che hanno fondato lui e i suoi tre amici, gli Hot Holes e anche dei casini che creano. 
Inoltre, ora che ne ha il potere vuole vendicarsi su chi in passato l'ha ferito. 
La sua strada si incrocia di nuovo con quella di Emilia per puro casa in una fredda New York. Lei ora fa la cameriera, per mantenere se stessa e la sorella, ma le sue condizioni economiche sono abbastanza disastrate. Così Vicious, pensando ai suoi interessi chiaramente, le offre un lavoro, con uno stipendio da sogno e anche un nuovo appartamento in cui può trasferirsi con Rosie.
Emilia ancora non sa che Vicious farà crollare tutte le sue come tessere del domino. 
Ma Vicious la odia? O più semplicemente la ama? Ed Emilia?
Cosa ne penso io?
Vicious di L. J. Shen è un romanzo rosa che fa parte della saga The Saints Series, con protagonisti Vicious ed Emilia. 
Parliamo di lei, Emilia nonostante sia circondata dall'amore della sua famiglia, non ha avuto vita facile, tanto più da quanto si è trasferita a Todos Santos, con il bullismo di Vicious. Anche a New York la sua vita non è facile, si è scelta una strada che non le rende facile trovare un lavoro, per cui è costretta a fare la cameriera in un bar frequentato da chi lavora in Wall Street, così da contare su mance alte per mantenere se stessa e la sorella Rosie. 
Lui, Vicious, membro degli Hot Holes, è l'incubo di Emilia, ma incredibilmente esistono dei reali motivi per cui non la può vedere. La cattiveria è una maschera che ha ben saldato nel corso degli anni, ma ha radici nel suo passato. 
Assurdamente, dato che so che la mia è un unpopular opinion, questo libro non mi ha convinto, non sono entrata in sintonia con nessuno dei due, ho provato solo tanto fastidio per la cattiveria di Vicious e un po' di tenerezza per l'Emilia di New York. 
Il libro in sè è costruito bene, la Shen ha grandi capacità di scrittura i personaggi sono costruiti nei minimi dettagli, si è preoccupata anche di un passato non necessariamente utile al narrato, che lei ha inserito magistralmente. Per cui a livello di scrittura e di worldbuilding non ho assolutamente nulla da dire, semplicemente, mia opinione personale, non mi è piaciuto. Per tutto questo, stavolta alla domanda ve lo consiglio? Non so bene che risposta darvi. Il mio voto è: 




Informazioni generali:
  • Titolo: Vicious
  • Autrice: L. J. Shen
  • Genere: Romanzo rosa
  • Saga: The Saints Series (vol. 1/4)
  • Casa editrice: Always Publishing
  • Numero di pagine: 367




Commenti

Post popolari in questo blog

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

Manga! Alice in Borderland

  Cultura giapponese. Kimono Il Kimono è una veste considerata ora come costume tradizionale giapponese, ma in origine era comunemente indossato sia dalle donne sia dagli uomini. Si tratta di una veste a forma di T, molto lunga e con la maniche ampie, avvolge tutto il corpo e si chiude con un'ampia cintura che va annodata dietro la schiena con un fiocco chiamato "Ubi". Ancora oggi esistono figure professionali che aiutano le donne ad indossare il kimono specialmente nelle occasioni speciali, come matrimoni o eventi importanti. Inoltre il suo colore riflette l'età della donna, il suo stato civile e la formalità dell'occasione. Trama Cosa fareste se, da un momento all'altro, vi risvegliaste in un altro mondo? O meglio, non esattamente un altro mondo: un mondo identico in tutto e per tutto al vostro, ma desolato, diroccato e semideserto... Ecco: un mondo di confine! E cosa fareste se scopriste che quel mondo è scenario di un terribile survival game, in cui il dir...