Trama
Trenta crimini da risolvere. Delitti d'amore, d'interesse, di mafia, frutto di ambizione, di esaltazione, di esplosivo furore o di logorante quotidianità. Trenta indagini alla ricerca di una giustizia che il commissario Montalbano si sforza di perseguire nel cuore della Sicilia. Un uomo con un'esistenza ordinaria, da funzionario integerrimo, con un'eterna fidanzata lontana, in Liguria, e tre grandi passioni: il buon cibo, il buon vino e la letteratura. Brusco, talvolta scorbutico, ma dotato di un'irresistibile carica di umanità e di ironia, Salvo Montalbano applica la propria intelligenza a uno straordinario campionario di delitti, premeditati o preterintenzionali, inscenati, minacciati o solo simulati. Un mondo feroce e violento, che egli affronta con le armi della logica, ma anche della pietà e dell'umorismo.
Un mese con Montalbano è una raccolta di racconti scritti da Andrea Camilleri. Sono trenta differenti episodi che vedono protagonista il commissario Salvo Montalbano, leggendone uno al giorno si trascorre un mese all'insegna delle sue avventure. Essendo tutti molto differenti tra loro, non avendo nulla in comune se non i personaggi non vi parlerò della trama, perchè di fatto non esiste.
Cosa ne penso io?
Partendo dal presupposto che non sono una grande amante delle raccolte di racconti, dato che apprezzo le vicende ben approfondite e dettagliate e sottolineando che ho un debole per quanto riguarda la penna di Camilleri, prettamente sui casi del commissario (dato che finora ho letto solo questo di suo), vi devo dire che non sarà una recensione particolarmente lunga questa.
Non ho personaggi di cui parlarvi, imprevisti o suspense su cui discutere, considerando che è tutto troppo variegato per cui propenderò per un parere generale. Alcuni racconti sono molto corti, lo dico perchè a volte mi piacerebbe saperne di più sulle vicissitudini dei personaggi, ma è pura curiosità perchè la storia in sé è già conclusa, altri invece sono molto più lunghi, con più contesto, ma nonostante questo tutti in qualche modo estremamente misterioso riescono sempre ad attrarmi, al punto che ho letto questo volume in due giorni, il che lo posso sinceramente considerare un miracolo, sinceramente.
Ciò che mi manca appunto è il coinvolgimento emotivo con i personaggi, sapere cosa è successo prima e cosa succede dopo l'indagine, cosa pensano, aspetti che in racconti come questi non sono mai troppo approfonditi.
Se ve lo consiglio? Chiaro che sì, non posso assolutamente permettermi di sconsigliarvi un libro che riguardi Montalbano, anzi credo che se non siete così fiscali come me, che li voglio leggere in ordine potreste anche sfruttarlo per iniziare a conoscere i personaggi principali e l'utilizzo del dialetto siciliano, caratteristica peculiare della penna di Camilleri. Il mio voto è:
Informazioni generali:
- Titolo: Un mese con Montalbano
- Autore: Andrea Camilleri
- Genere: Romanzo giallo
- Saga: Il commissario Montalbano (vol. 4.5/29)*
- Numero di pagine: 380
- Casa editrice: Sellerio Editore
Commenti
Posta un commento