Trama
Leo e Scilla si stanno godendo le vacanze ad Acitrezza, tra bagni e giochi, finché a Scilla non viene un'idea: perché non entrare a Villa Polifemo e provare a conoscere la sua enigmatica proprietaria? Sulla contessa Petra Marquett, scrittrice di romanzi gialli, aleggia infatti una nube di mistero: in paese circolano da anni inquietanti storie circa l'improvvisa sparizione di una sua cugina. Ma si tratta solo di pettegolezzi, o davvero le mura del palazzo nascondono un segreto inconfessabile?
Leo si gode l'estate allo stabilimento dove lavora suo fratello, tra bagni in mare e giochi con i suoi amici, almeno finchè la ragazza più grande, Beatrice, di cui è cotto non gli chiede di passare un po' di tempo con la sua sorellina, per controllare che non si cacci nei guai. È proprio Scilla ad avere l'idea di intrufolarsi a villa Polifemo, per indagare sulla misteriosa scomparsa della cugina di Petra Marquett, la schiva scrittrice di romanzi gialli, che ancora vive nella casa. Secondo Leo si tratta solo di pettegolezzi che girano per il paese, ma se davvero tra quelle mura si nasconde un segreto, lui non si vuole tirare indietro.
Cosa ne penso io?
Il mistero di villa Polifemo è un romanzo giallo per bambini scritto da Maria Elisa Aloisi.
I protagonisti di questi volumi sono Leo e Scilla, due bambini che hanno deciso di improvvisarsi detective, per svelare il misterioso segreto sulla strana villa che si trova nel loro paesino, Acitrezza. I due sono intraprendenti, e convincono la contessa di voler imparare a scrivere un romanzo giallo, mentre cercano indizi, ma è chiaro fin da subito cosa ne pensi di queste lezioni la contessa. Ammetto che è stata una lettura che non mi ha particolarmente entusiasmato, dato che sono un po' mancati quegli elementi fondamentali dei romanzi gialli, alcuni di essi non sono poi così necessari, il sangue e la violenza renderebbero il volume meno in target, non adatto per il pubblico a cui è diretto, una cosa che mi sarebbe piaciuta di più invece sarebbe un po' di suspense, quell'ansietta tipica di questi volumi, che si genera quando si cerca di scoprire la verità.
Riassumendo, è una lettura che ritengo adatta ai lettori più giovani che si vogliono approcciare al genere, ma che per quanto mi riguarda non ho poi molto apprezzato, data la narrazione piuttosto semplice, ma posso dirvi tranquillamente che me lo aspettavo in parte, non ne sono poi molto sorpresa, ma a prescindere da ciò devo comunque tenerne conto nel mio giudizio.
Fatemi sapere cosa ne pensate, se lo avete letto o lo leggerete. Il mio voto è:
Informazioni generali:
Commenti
Posta un commento