Trama
Questo libro è un viaggio crudo e senza filtri attraverso la vita di Mrym, segnata da abusi, silenzi familiari e traumi che hanno scavato ferite profonde.
È la storia di una bambina che, “perché era bambina e non sapeva odiare”, ha visto infrangersi la sua innocenza e ha imparato troppo presto cosa significa paura.
Tra il Marocco e l’Italia, tra l’abbraccio di una nonna e l’assenza di un padre, tra bullismo e ricoveri psichiatrici, Mrym racconta la sua verità con un coraggio spietato.
È un racconto di sopravvivenza, di segreti taciuti e di parole finalmente pronunciate: “Sono stata stuprata.”
Ma è anche un atto di resistenza, perché ogni pagina è un passo fuori dall’ombra, verso una consapevolezza nuova.
Questo libro non è solo la cronaca di un dolore, ma un grido per rompere il tabù, per dire che il silenzio non protegge, ma uccide dentro.
E che anche tra le macerie, può nascere la forza di raccontarsi.
Premetto che dare un voto a un libro che parla della storia vissuta da una persona non sia opportuno, quindi le cinque stelle sono obbligatorie, infatti ritengo di aver sbagliato in altre autobiografie che ho recensito tempo fa.
Nude verità contiene le pagine che una ragazza di 25 anni, stanca della realtà in cui si ritrova a vivere, ha scritto per dire "basta!" a ciò che ha dovuto subire nel suo passato, per condividere il suo dolore con altre persone che magari vivono una situazione simile. Questo libro racchiude il coraggio di Meryem, grazie al quale è riuscita a rialzarsi, pronta per lasciarsi alle spalle quel suo dolorosissimo passato, e quelle sensazioni tangibili che la stavano opprimendo sempre di più, perché "era bambina e non sapeva odiare".
Meryem ha avuto la forza di raccontarci la sua vita in questi 25 anni, ora sta a noi tendere una mano per accoglierla. Sono 107 pagine non solo da leggere, ma soprattutto da ascoltare, perché ogni persona che si sofferma ad accogliere la sua storia è un passo in più per decimare i suoi scheletri nell'armadio.
Anche il modo il cui ha scelto di scrivere non è quello classico di un racconto: ogni capitolo, oltre ad essere molto breve, aveva il titolo di un avvenimento che avrebbe raccontato, come per dire "ora ti parlo di questo", oppure "mi è venuto in mente questo aneddoto, ora te ne parlo". Questo è stato il modo in cui ho interpretato il libro che Meryem ha sentito il bisogno di pubblicare, e spero che arrivi a più persone possibili, come tanti piccoli abbracci virtuali.
- Titolo: Nude verità
- Autrice: Meryem
- Genere: autobiografia
- Numero di pagine: 107
- Casa editrice: self publishing
Commenti
Posta un commento