Passa ai contenuti principali

Non devi dirlo a nessuno. Recensione



Trama

Ellery non è mai stata a Echo Ridge, ma ne ha sempre sentito parlare, e molto. Qui viveva la zia Sarah, gemella di sua madre, scomparsa nel nulla all'età di diciassette anni. Qui viveva anche Lacey, la reginetta del ballo scolastico, trovata strangolata cinque anni prima sotto la ruota panoramica del parco divertimenti della città. E ora che la madre di Ellery è entrata in una clinica di riabilitazione, è proprio qui che lei ed Ezra, il suo gemello, sono costretti a trasferirsi, per vivere con una nonna che conoscono a malapena. Malcolm è cresciuto con un gran peso sulle spalle. Suo fratello, infatti, è stato il principale sospettato della morte di Lacey, ancora senza colpevole, e per questo ha lasciato Echo Ridge, abbandonando lui e la madre. E ora che il ragazzo si è rifatto vivo, neanche a farlo apposta, iniziano a comparire strani e minacciosi messaggi in città: a quanto pare un killer è intenzionato a colpire, di nuovo. Di lì a poco, poi, quasi a provarlo, un'altra ragazza sparisce. Spinti da motivazioni diverse, Ellery e Malcolm uniscono gli sforzi per scoprire se esista un collegamento tra le tre ragazze scomparse a distanza di anni l'una dall'altra, e, a mano a mano che si avvicinano alla verità, realizzano che tutti in città nascondono qualcosa, che i segreti sono pericolosi e che per questo, a Echo Ridge, i segreti è molto più sicuro tenerli per sé.



Dopo l'ennesimo casino combinato della madre, Ellery e il suo gemello Ezra sono  costretti a trasferirsi dalla nonna a Echo Ridge. Come vi sentireste voi ad abbandonare tutto quello che per voi è ormai diventata quotidianità, per trasferirvi in paese sconosciuto da una parente vista poche, rarissime volte? Vi sembrerà strano ma i due gemelli sono più che abituati a cambiare scuola ed eventuali compagnie, per seguire le folli idee della madre. Echo Ridge è tante cose, ma sicuramente non è un posto tranquillo, dove regna la pace, quando i gemelli erano piccoli, proprio da li era scomparsa Lacey, la reginetta del ballo appena eletta di quell'anno. Ovviamente il primo sospettato del crimine fu Declan, il fidanzato, che però non fu ritenuto colpevole, lasciando così impunita la scomparsa di Lacey.
Suo fratello Malcolm però è  cresciuto all'ombra dei sospetti lasciati da Declan anche dopo che quest'ultimo è stato scagionato. 
Lacey non è la prima ragazza a scomparire da Echo Ridge, prima di lei anche Sarah, la zia dei gemelli, è scomparsa la sera del ballo, dopo essere stata eletta reginetta. Anche il suo caso rimane tutt'ora irrisolto.
Perché a Echo Ridge i segreti è molto meglio tenerseli per sé.
I gemelli hanno giusto il tempo di ambientarsi in città, quando scompare l'ennesima ragazza. Stavolta però il ballo non c'entra, la ragazza non è stata eletta reginetta e può significare due cose, o il modus operandi del killer è cambiato oppure in città c'è un nuovo assassino. Si tratta sempre della stessa persona? È solo un imitatore o è lo stesso uomo?
Siccome buon sangue non mente gli occhi dei cittadini puntano su Malcolm, ma anche sul fratello Declan appena tornato in città.
È in quest'occasione che Ellery e Malcolm si conoscono e stringono amicizia, spinti da motivazioni differenti decidono di andare in fondo alla vicenda, alla ricerca della verità. 
Non credo di dover specificare che la storia è ben più complicata di così ma sarebbe difficile, per me, procedere nel racconto ed evitare gli spoiler.
A mio parere la McManus ha una grande capacità, che dato il genere di libri che scrive è fondamentale e non va data per scontata, tenere il lettore sulle spine al momento giusto. La storia è infatti caratterizzata da parti tranquille e molto scorrevoli e altre invece cariche di tensione ed ansia che portano il lettore a continuare la lettura poiché molto coinvolto. 
Ho riscontrato molte somiglianze tra me e il personaggio di Ellery, il che mi ha portato ad essere maggiormente coinvolta nei vari avvenimenti ed in generale nella sua storia. Ritengo il coinvolgimento emotivo, che derivi da somiglianze o da semplici sentimenti, fondamentale durante la lettura.
Il mio voto è:




Informazioni generali:
  • Titolo: Non devi dirlo a nessuo
  • Autrice: Karen M. McManus
  • Numero di pagine: 272
  • Genere: Thriller
  • Casa editrice: Mondadori





Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...