Passa ai contenuti principali

L'isola di Alice. Recensione

 


Trama

Un minuto dopo la mezzanotte, il mondo di Alice va in frantumi. Un attimo prima lei era a casa, serena, in attesa che Chris tornasse da Yale, dove si era recato per un importante incontro di lavoro. Un attimo dopo il telefono squilla e una voce gentile le annuncia che suo marito è morto in un incidente d'auto. E, all'improvviso, Alice si ritrova sola con una figlia di sei anni e un'altra in arrivo. A poco a poco, però, un'altra informazione si fa strada fra il dolore e lo sconcerto: quella voce gentile ha detto che la macchina di Chris non era nei pressi di Yale, bensì da tutt'altra parte, sulla strada che porta a Robin Island, un'isoletta vicino a Nantucket. Perché Chris le ha mentito? Cos'altro le ha tenuto nascosto? Possibile che il loro matrimonio fosse una menzogna? Alice ha bisogno di risposte e sa di poterle trovare solo a Robin Island. Quindi abbandona tutto, si trasferisce sull'isola e comincia a indagare. Ma ben presto si renderà conto che, in quella piccola comunità, tutti hanno dei segreti e che le bugie sono come massi che la stanno trascinando in un abisso di ambiguità e tradimenti. Un abisso in cui Alice rischia di annegare...


Alice è sposata con Chris, insieme hanno una bimba di sei anni e attualmente lei è di nuovo incinta. La loro vita scorre tranquilla e serena finché una sera dopo mezzanotte Alice riceve una telefonata, Chris è morto in un incidente d'auto. Quando l'agente di Polizia le comunica dove è avvenuto il sinistro, lei ancora incredula pensa che si tratti di uno sbaglio, perché Chris le aveva detto di essere a Yale per lavoro e invece si trova sulla strada per andare a Robin Island. Così Alice inizia a dubitare su tutto, il suo matrimonio, il suo amore per Chris e viceversa, Chris stesso. Per questo motivo dopo il funerale decide di trasferirsi sull'isola per capire cosa Chris le nascondesse. Ed è proprio mentre è in cerca della verità che Alice rasenta la pazzia, comportandosi in modi che nessuno si aspetterebbe pur di raggiungere il suo scopo. 
Il personaggio di Alice può quasi essere paragonato, a mio parere, al personaggio dell'opera si Stevenson "Il dottor Jekyll e mister Hyde" infatti vive quasi una doppia vita, di giorno gentile e affabile di notte furtiva nel suo aggirarsi insieme al cagnolino e alla figlia neonata. 
Cosa ne penso io? Vi dirò la verità per poco più di metà libro mi sono annoiata, non mi ha proprio preso, ma nonostante tutto ho deciso di non abbandonarlo per quanto il finale fosse prevedibile il finale volevo capire fino a che punto si sarebbe spinta Alice per scoprire la verità. Vi devo dire che non pensavo sarebbe arrivata a tanto, eppure è così. Dopo aver superato questa fase di stallo ha iniziato ad attirarmi di più, ma per l'appunto avevo già intuito buona parte del finale. Per questo motivo il mio voto è:


Informazioni generali:

  • Titolo: L'isola di Alice
  • Autore: Daniel Sanchez Arévalo
  • Genere: Narrativa
  • Numero di pagine: 494
  • Casa editrice: TEA


Commenti

Post popolari in questo blog

Lettere d'addio. Collaborazione

  Trama Quante volte non ci sentiamo all’altezza? Quante volte vorremmo mollare? Quante volte seminiamo odio? ...ma la vita non è questa soltanto. Non possiamo sprecarla con pensieri stupidi ed autodistruttivi, ma dobbiamo cercare sempre di amare indipendentemente da chi si ha di fronte, perché solo l’amore, la bellezza ed il perdono, possono realmente andare oltre la concezione stessa della vita e regalarci l’eternità. Aly: Lettere d'addio di Lorenzo Lupini è un romanzo autobiografico, la cui struttura è divisa in due parti piuttosto nette, nella prima metà infatti Lorenzo costruisce una sorta di lunghissimo preambolo, il cui obiettivo è presentare al lettore aneddoti della sua vita e introdurre, con il giusto contesto, le persone a cui nella seconda metà del libro dedica le lettere che danno il titolo al suo romanzo. In queste pagine Lorenzo decide di mettersi a nudo, con grande coraggio, infatti, racconta quegli aspetti che lo hanno inaspettatamente travolto, portandolo a vivere

La furia. Recensione

  Trama «Intanto io sogno che quello costa quasi niente.» Potrebbe essere il riassunto di una vita e in un certo senso lo è: una delle vite che schizzano fuori da queste pagine, racconti di donne i cui destini, diversissimi tra loro, si somigliano però nelle mille sfumature affilate del coraggio, della rabbia, della nostalgia, dell’amore. Dentro a interni metropolitani invasi da bucce di cipolla e mariti violenti, borsette in finta pelle e madri disapprovanti, si muovono le protagoniste e come si muovono sbagliano, ma non per questo si adattano a star ferme. Escono di casa, portano nelle strade le loro speranze e i loro errori, affrontano lo sguardo frastagliato di compaesani curiosi, rincorrono padri erranti con i segni del rossetto sul collo della camicia, accompagnano figlie riottose in educazioni sentimentali del tutto approssimative, tra consigli per gli acquisti, ambizioni televisive, pregiudizi etnici. In queste pagine c’è tutto il nostro mondo, non certo solo quello femminile:

Settembre. Wrap up

  Le nostre letture del mese di settembre, che come sempre presentano una vastità di generi e di gusto personale. Se ne conoscete qualcuno cosa ne pensate? Voi cosa avete letto a settembre?  La pasticceria incantata - Gu Byeong-Mo Trama Esistono luoghi capaci di farti sentire accolto anche solo per l'atmosfera e il profumo che si respirano al loro interno, e la pasticceria di questo romanzo è esattamente così: aperta ventiquattr'ore su ventiquattro, a prima vista sembra un normale forno dove comprare pane, torte e biscotti con un signore un po' burbero dietro il banco. All'apparenza, però. Perché, quando il ragazzino protagonista di questa storia lo sceglie come rifugio per scappare da una situazione familiare difficile, la realtà che trova è ben diversa. A essere sfornati con l'ausilio di un misterioso uccello dalle piume blu sono dolci dagli enormi poteri, in grado di cambiare la vita delle persone: biscotti diabolici alla cannella da offrire a chi non si sopporta