Passa ai contenuti principali

Paper princess. Recensione

 


Trama

A diciassette anni, Ella Harper ha già imparato a sbrigarsela da sola. Sempre in fuga, dalle difficoltà economiche e dagli uomini sbagliati di sua madre, si è districata tra mille lavori per riuscire a far quadrare i conti, studiare e costruirsi un futuro migliore. Finché, un giorno, nella sua vita compare un certo Callum Royal. Distinto ma deciso, nel suo costoso abito di sartoria, dice di essere il migliore amico del padre, che lei non ha mai conosciuto, nonché il suo tutore legale. In quanto tale, sarà lui d'ora in poi a sostenere le spese per il suo mantenimento e la sua istruzione, a patto che Ella accetti di vivere con lui e i suoi cinque figli. Ella sa che il sogno che Callum Royal sta cercando di venderle è sottile come carta. Ed è diffidente e furiosa. Ma ancora di più lo sono i fratelli Royal. Easton, Gideon, Sawyer, Sebastian e... Reed. Magnetici e pericolosi, non mancano di farla sentire un'intrusa: lei non appartiene, e non apparterrà mai, alla loro famiglia. E a nulla valgono i tentativi pacificatori di Callum. Ella però non è certo il tipo che si lascia intimorire, e le scintille a casa Royal non tardano ad arrivare. Soprattutto dopo un bacio rubato, che innescherà un'inarrestabile spirale di rabbia, gelosia e desiderio. Per non scottarsi, Ella dovrà imparare presto le regole del gioco...



Ella ha diciassette anni e fin da piccola è abituata a destreggiarsi nella vita quasi completamente da sola, tra le scelte amorose sbagliate di sua madre, i doppi turni che quest'ultima fa per arrivare a fine mese e la sua situazione famigliare non può che peggiorare. Almeno fino a quando, in quello che a Ella sembra un giorno come un altro viene convocata in presidenza. Lì trova Callum Royal che si proclama migliore amico di suo padre (a lei sconosciuto) nonchè suo tutore legale, il che cambia totalmente la vita di Ella.
Infatti seppur a malincuore Ella accetta di trasferirsi a casa di Callum e dei suoi cinque figli. 
Una volta arrivata, incontra i fratelli Gideon, Reed, Easton e i gemellli Sawyer e Sebastian che fin da subito si alleano per rendere il più difficile possibile la permanenza di Ella in casa loro. Dire che si dimostrano ostili nei suoi confronti è riduttivo ma d'altronde voi come vi comportereste se vi piombasse in casa una sorella acquisita sconosciuta?
I cinque fratelli non hanno neanche un buon rapporto col padre (il perchè ovviamente non ve lo dico) che cerca inutilmente di mediare per rendere la permanenza di Ella più piacevole.
Se il rapporto tra i fratelli ed Ella si spiana oppure no lo lascio scoprire a voi altrimenti perdereste il senso del libro.
Passando al lato tecnico, sicuramente la storia non è tra le più innovative ma sono onesta l'ho letteralmente divorato. Paper Princess è il classico libro che ha una struttura narrativa piuttosto semplice ma che in un modo o nell'altro non riesci a staccartene. Confesso di essere arrivata alle 5 del mattino leggendo pur di finirlo senza separarmene.
L'ho adorato? Assolutamente si (altrimenti avrei dormito) però c'è comunque qualcosina che mi ha disturbato perciò ho deciso di dargli:





Informazioni generali:
  • Titolo: Paper princess
  • Autrice: Erin Watt
  • Numero di pagine: 342
  • Genere: Romanzo rosa
  • Saga: The Royals (vol. 1/5)
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer



Commenti

Post popolari in questo blog

Lettere d'addio. Collaborazione

  Trama Quante volte non ci sentiamo all’altezza? Quante volte vorremmo mollare? Quante volte seminiamo odio? ...ma la vita non è questa soltanto. Non possiamo sprecarla con pensieri stupidi ed autodistruttivi, ma dobbiamo cercare sempre di amare indipendentemente da chi si ha di fronte, perché solo l’amore, la bellezza ed il perdono, possono realmente andare oltre la concezione stessa della vita e regalarci l’eternità. Aly: Lettere d'addio di Lorenzo Lupini è un romanzo autobiografico, la cui struttura è divisa in due parti piuttosto nette, nella prima metà infatti Lorenzo costruisce una sorta di lunghissimo preambolo, il cui obiettivo è presentare al lettore aneddoti della sua vita e introdurre, con il giusto contesto, le persone a cui nella seconda metà del libro dedica le lettere che danno il titolo al suo romanzo. In queste pagine Lorenzo decide di mettersi a nudo, con grande coraggio, infatti, racconta quegli aspetti che lo hanno inaspettatamente travolto, portandolo a vivere

La furia. Recensione

  Trama «Intanto io sogno che quello costa quasi niente.» Potrebbe essere il riassunto di una vita e in un certo senso lo è: una delle vite che schizzano fuori da queste pagine, racconti di donne i cui destini, diversissimi tra loro, si somigliano però nelle mille sfumature affilate del coraggio, della rabbia, della nostalgia, dell’amore. Dentro a interni metropolitani invasi da bucce di cipolla e mariti violenti, borsette in finta pelle e madri disapprovanti, si muovono le protagoniste e come si muovono sbagliano, ma non per questo si adattano a star ferme. Escono di casa, portano nelle strade le loro speranze e i loro errori, affrontano lo sguardo frastagliato di compaesani curiosi, rincorrono padri erranti con i segni del rossetto sul collo della camicia, accompagnano figlie riottose in educazioni sentimentali del tutto approssimative, tra consigli per gli acquisti, ambizioni televisive, pregiudizi etnici. In queste pagine c’è tutto il nostro mondo, non certo solo quello femminile:

Settembre. Wrap up

  Le nostre letture del mese di settembre, che come sempre presentano una vastità di generi e di gusto personale. Se ne conoscete qualcuno cosa ne pensate? Voi cosa avete letto a settembre?  La pasticceria incantata - Gu Byeong-Mo Trama Esistono luoghi capaci di farti sentire accolto anche solo per l'atmosfera e il profumo che si respirano al loro interno, e la pasticceria di questo romanzo è esattamente così: aperta ventiquattr'ore su ventiquattro, a prima vista sembra un normale forno dove comprare pane, torte e biscotti con un signore un po' burbero dietro il banco. All'apparenza, però. Perché, quando il ragazzino protagonista di questa storia lo sceglie come rifugio per scappare da una situazione familiare difficile, la realtà che trova è ben diversa. A essere sfornati con l'ausilio di un misterioso uccello dalle piume blu sono dolci dagli enormi poteri, in grado di cambiare la vita delle persone: biscotti diabolici alla cannella da offrire a chi non si sopporta