Trama
Sono trascorsi ormai sei mesi dalla morte di Pa' Salt, e Tiggy, la quinta delle sorelle D'Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird. In questo luogo selvaggio e completamente isolato nelle Highlands scozzesi, si dovrà occupare di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, l'affascinante proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra Cal, il guardacaccia e coinquilino, che presto diventerà un caro amico; Zara, la figlia adolescente e un po' ribelle di Charlie e Zed Eszu, corteggiatore insistente nonché ex fidanzato di una delle sorelle. Ma soprattutto incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín. Davvero una strana coincidenza, ma Tiggy ha sempre avuto un intuito particolare, una connessione profonda con la natura. Questo incontro non è casuale, è parte del suo destino e, quando sarà pronta, non dovrà fare altro che seguire le indicazioni di Pa' Salt e bussare a una porticina azzurra nel Cortijo del Aire, a Granada.
A sei mesi dalla morte di Pa' Salt, Taygete detta Tiggy, la quinta delle sorelle D'Apliese decide di partire per la Scozia accettando un offerta di lavoro. Infatti ha da poco sostenuto un colloquio di lavoro con Charlie Kinnard il proprietario affascinante (ma sposato) della tenuta in cui i gatti selvatici di cui si occupa Tiggy si trasferiranno.
La tenuta di Kinnard è da sempre stata terreno di caccia, per questo motivo le intenzioni di Charlie sono quelle di portare a termine diversi progetti di riqualificazione per salvaguardare la natura.
Una volta trasferitosi Tiggy incontra Cal, guardacaccia della tenuta nonchè suo coinquilino con cui fin da subito si instaura un bel rapporto di amicizia.
Le settimane che Tiggy passa nella tenuta trascorrono tranquille, oscillando tra l'occuparsi dei gatti (motivo principale della sua presenza lì) e aiutare Cal con il suo lavoro. Tutto questo finchè il miliardario Zed Eszu affitta la villa della tenuta. Fin da subito si dimostra insistente nei confronti di Tiggy che solo in seguito scoprirà che Zed è l'ex fidanzato di sua sorella Maia.
Durante la sua permanenza inoltre Tiggy incontra Chilly, un vecchio gitano che in molti considerano decisamente svampito anche se la verità è che lui sa benissimo ciò che dice e sarà proprio Chlly a raccontare a Tiggy la storia di sua nonna Lucia Amaya Albaycin una famosa ballerina di flamenco.
A questo punto vi starete chiedendo, è tutto qui? Assolutamente no per quanto Tiggy sia tra le sorelle D'Apliese quella che ha ricevuto da Pa' Salt le indicazioni più specifiche la sua avventura inizia dal racconto di Chilly per poi proseguire nella sua terra d'origine Granada.
La ragazza della luna è un libro di più di settecento pagine che ho divorato in meno di una settimana e indubbiamente l’ho amato.
Leggendo i romanzi precedenti avrete capito che ogni sorella d’Apliese ha una forte personalità indipendente, e ovviamente Tiggy non è da meno.
È un romanzo che va letto, senza saperne nulla di più di quello che già vi ho svelato nella trama, fidatevi ne varrà assolutamente la pena muoversi un po’ alla cieca.
La struttura narrativa è sempre la stessa, scoprire la verità sulle proprio origine, anche se in un primo tempo a Tiggy non sembra interessare e considera l’opzione solo per sfuggire al viscido Zed (che converrete con me sarebbe da prendere a sberle). Lo stile della Riley poi, che ve lo dico a fare, superbo, ho amato ogni riga (escluse quelle di Zed chiaramente) vi assicuro che mi è dispiaciuto finire il libro.
Chi legge viaggia dal presente narrato ovviamente dal punto di vista di Tiggy al tempo della sua antenata Lucia, che visse in Spagna in un periodo piuttosto movimentato, (dal 1912 in poi), con un trasporto tale che vi sembrerà di stare insieme a loro.
Inutile specificare che anche questo romanzo della saga mi ha conquistato, per cui il mio voto è:
Informazioni generali:
- Titolo: La ragazza della luna
- Autrice: Lucinda Riley
- Numero di pagine: 720
- Saga: Le sette sorelle (vol. 5/8)
- Genere: Narrativa
- Casa editrice: Giunti Editore
Commenti
Posta un commento