Passa ai contenuti principali

I peccati degli dei. Recensione



Trama

Persefone Dimitriou non ha mai conosciuto altro che agio e ricchezza. La sua è sempre stata una vita di privilegi. Ma la realtà è molto diversa da quella facciata di perfezione dietro cui si nasconde la sua famiglia. L'Olimpo è un covo di corruzione e veleni. Poche dinastie si spartiscono il potere e Persefone ha appena saputo che sarà costretta a sposare un uomo influente e pericoloso, per rafforzare le alleanze necessarie a mantenere lo status quo. Non le resta che fuggire. Verso un mondo misterioso, lontano dalle luci abbaglianti che minacciano di soffocarla. Perché forse l'unica salvezza per lei si nasconde nelle tenebre. Ade ha trascorso la sua vita nell'ombra, in attesa di riscatto. Ha sempre saputo che prima o poi il suo momento sarebbe arrivato e la comparsa di Persefone rappresenta l'occasione che aspetta da anni. E così si offre di aiutarla a muovere i primi passi in quel luogo oscuro e ostile, dove non avrebbe alcuna speranza di sopravvivere da sola. Notte dopo notte, Ade e Persefone sentono crescere la forza che li attrae l'uno verso l'altra. Ma lei è fatta di luce, lui è stato forgiato dalle ombre. Appartengono a mondi diversi. Fino a dove saranno disposti a spingersi per opporsi a un destino che li vuole divisi?


Persefone Dimitriou vive in un mondo in cui l'Olimpo è una vera e propria città, governata da poche dinastie che, da tempo immemore si dividono il potere, 
La vita di Persefone è da sempre basata sull'agio e la ricchezza, ma è consapevole che tutto questo ha un costo. L'intera città di Olimpo, da tutti conosciuta per la sua perfezione, si nasconde dietro una maschera, Persefone infatti vive in un covo di vipere, avvelenate e assetate di potere, pronte a fare qualsiasi cosa pur di mantenere, o meglio ancora innalzare, la propria posizione sociale.
Persefone sa, che la madre, Demetra, ha deciso di darla in sposa ad un uomo misterioso, ma quando finalmente scopre di chi si tratta, le manca l'aria, si sente soffocare, per cui prende l'improvvisa decisione di scappare. La sua unica salvezza sono le tenebre della città bassa. 
 Dal canto suo, Ade, signore della città bassa, ha vissuto la sua vita nell'ombra, in attesa di riscattarsi. 
L'arrivo di Persefone potrebbe essere l'occasione perfetta, quella che aspetta da anni. Con il passare del tempo tra Ade e Persefone scatta il colpo di fulmine, e si sviluppa un'attrazione che divenne sempre più forte. 
Resta solo un problema, i due appartengono a due mondi diversi, riuscirà il loro amore a sopravvivere a questo? Quanto si spingeranno lontano i due amanti pur di stare insieme?
Cosa ne penso io?
La Robert ha costruito un mondo inedito, che prende spunto dalla mitologia che tutti conosciamo, ma allo stesso tempo ne prende le distanze, rivoluzionando il tutto. Si può definire ben sviluppato, forse, ma che mi abbia colpito, quello no. 
Mi sono piaciuti invece i due protagonisti, dai background complicati, a sufficienza da tenere chi legge attaccato alle pagine. Parliamo di Persefone, giovane ragazza altruista, che ha sempre messo la preoccupazione per le sue sorelle al di sopra di quella per se stessa, l'unica scelta che prende per se stessa è quella, impulsiva, di scappare via. Ed è al limite della stanchezza, stremata, che la trova Ade. 
Proprio lui, all'apparenza freddo e calcolato, diabolico e quasi maniacale, si rivelerà invece di una dolcezza e di una preoccupazione nei confronti di Persefone che nessuno si sarebbe aspettato. Solo con il tempo le aprirà anche le porte del suo cuore, svelandole il suo complicato passato. I due pianificano quello che si rivelerà il primo passo di una complessa vendetta. Se si rivelerà un buon piano lo lascio scoprire a voi, sicuramente è poco convenzionale. In conclusione, la mia opinione finale è che è scritto abbastanza bene, piuttosto scorrevole, dato che la Robert alterna capitoli più tranquilli ad altri decisamente più emozionanti, ma nonostante questo, e ciò che ho precedentemente scritto non mi ha convinto in maniera particolare, ma questo è un gusto personale.
Ve lo consiglio? Si, se amate i romance, in questo particolare caso aggiungerei anche un po' spicy, no se cercate un retelling, perchè si i personaggi prendono spunto dalle divinità greche, ma per il resto, non c'entra assolutamente nulla con la mitologia. 
Il mio voto è:


Informazioni generali:

  • Titolo: I peccati degli dei
  • Autrice: Katee Robert
  • Genere: Romanzo rosa
  • Saga: Dark Olympus (vol. 1/6)
  • Numero di pagine: 320
  • Casa editrice: Newton Compton Editori



Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...