Passa ai contenuti principali

Il principe crudele. Recensione

 


Trama

Jude era solo una bimba quando i suoi genitori furono brutalmente assassinati. Fu allora che sia lei che le sue sorelle vennero rapite e condotte nel profondo della foresta, nel mondo magico. Dieci anni dopo, l'orrore e i ricordi di quel giorno lontano e terribile ormai sfocati, Jude, ora diciassettenne, è stanca di essere maltrattata da tutti e soprattutto vuole sentirsi finalmente parte del luogo in cui è cresciuta, poco importa se non le scorre nemmeno una goccia di sangue magico nelle vene. Ma le creature che le stanno intorno disprezzano gli umani. E in particolare li disprezza il principe Cardan, il figlio più giovane e crudele del Sommo Re. Per ottenere un posto a corte, perciò, Jude sarà costretta a scontrarsi proprio con lui, e nel farlo, a mano a mano che si ritroverà invischiata negli intrighi e negli inganni di palazzo, scoprirà la sua propensione naturale per l'inganno e gli spargimenti di sangue. Quando però si affaccia all'orizzonte il pericolo di una guerra civile che potrebbe far sprofondare la corte in una spirale di violenza, Jude non ha esitazioni. Per salvare il mondo in cui vive è pronta a rischiare il tutto per tutto.


Jude è una bambina che ha vissuto un infanzia piuttosto tranquilla, con la sorella gemella Taryn, la sorella maggiore Vivi e i suoi genitori, almeno finchè questi ultimi non vengono uccisi, in maniera piuttosto brutale, da un uomo che, nonostante la crudeltà del gesto, porta le bimbe a vivere a casa sua, per non lasciarle sole, orfane ed isolate. Per cui le tre bambine iniziano una nuova vita, in un nuovo mondo, un posto magico, in tutti i sensi. C'è solo un problema, a differenza di Vivi, Taryn e Jude sono umane e vivono in un mondo pieno di creature che detestano gli umani. 
Sono passati dieci anni da quel giorno, Jude è stufa di farsi maltrattare per le sue origini, detesta in particolar il principe Cardan, che non perde occasione per infastidirla e torturarla. 
Jude decide, che per quanto le sue origini glielo impediscano, vuole un posto a corte, in una posizione di potere ma verrà osteggiata praticamente da tutti. Per questo motivo si troverà invischiata negli intrighi e inganni del palazzo, e da un primo terrore, scoprirà poi, di esserne particolarmente attratta. 
Scoprirà inoltre di essere particolarmente avvezza ad ingannare e spargere sangue, senza rimorso, per cui quando all'orizzonte si avvicina la guerra civile, Jude per salvare quello che nonostante tutto ritiene il suo mondo, non ha esitazioni, è pronta a rischiare tutto. Riuscirà a salvare il suo mondo?
Cosa ne penso io?
In un mondo di creature, i sangue turchino, che detestano gli umani, Jude si crea una corazza per sopravvivere ad anni di maltrattamenti. Ma ad un certo punto questa corazza si incrina, Jude decide di ribellarsi, di rivoluzionare la sua esistenza, smettendo di sottomettersi. 
Quello che la Black crea è infatti il personaggio di una ragazza dalla forte personalità, che ha un cuore buono che a forza di subire angherie si indurisce sempre più, per cui Jude viene accecata dalla rabbia e dal senso di vendetta. 
Desidera una posizione di rilevanza, assetata di potere al punto da mettere a rischio la propria vita.
Cardan è l’ultimo dei suoi numerosi fratelli, l’ultimo in linea dinastica a cui spetterebbe il trono, ma nel mondo dei sangue turchino non esiste questo tipo di gerarchia. È cresciuto sotto l’ala del fratello, non propriamente benevolo, anzi decisamente rigido. 
Motivo per cui trasforma la sua sofferenza in rabbia, che riversa su Jude e la sorella Taryn, infastidendole, insieme ai suoi amici. 
Solo leggendo scopriamo che il suo comportamento è tutta una facciata, e Cardan è molto altro rispetto al principe insolente conosciuto da tutti. Evito di considerare un terzo personaggio, data la bassezza dei suoi comportamenti (ma potete sempre condividere la vostra opinione nei commenti). 
Il principe crudele é il primo di tre romanzi fantasy, young adult, scritti da Holly Black, i tre sono infatti strettamente collegati e non autoconclusivi. Lo stile della Black è particolarmente scorrevole e lineare in cui alterna capitoli lenti ad altri carichi di azione, che sono sicura saprà stupirvi. All’interno della storia ci sono un paio di clichè che sono piuttosto classici ma che non ho trovato particolarmente disturbanti. Ve lo consiglio? Si, decisamente a tutti gli amanti delle creature magiche. Vi invito a farmi sapere se anche voi, nel corso della lettura, avreste voluto prendere a pugni Cardan, ma ad un certo punto il soggetto da malmenare è diventato un altro. Il mio voto è:



Informazioni generali:
  • Titolo: Il principe crudele
  • Autrice: Holly Black
  • Genere: Fantasy
  • Saga: The Folk of the Air (vol. 1/3)
  • Numero di pagine: 313
  • Casa editrice: Mondadori




Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...