Passa ai contenuti principali

Iniziò tutto a Natale. Recensione

 


Trama

Holly McAdams adora trascorrere le vacanze di Natale nel piccolo chalet della sua famiglia tra le colline innevate, con la sua deliziosa porticina rossa e le luci colorate. E quest’anno è pronta per lei una sorpresa molto speciale… Dopo aver affrontato una tempesta di neve per raggiungere il rifugio, Holly e sua nonna trovano ad aspettarle un affascinante sconosciuto. Joseph Barnes aveva affittato la casa la settimana precedente, ma è rimasto intrappolato lassù a causa del maltempo. Determinata a fare del suo meglio per rendere le vacanze speciali per tutti, Holly comincia a decorare le stanze e a preparare deliziosi dolcetti. E così comincia ad affezionarsi al bellissimo sconosciuto, con il quale sente di avere sempre più cose in comune nonostante la diffidenza della sua adorata nonnina. Ma l’arrivo di Rhett Burton in paese, la stella della musica country che un tempo era il miglior amico di Holly o forse qualcosa di più, rischia di rendere la situazione molto complicata… Per fortuna è quasi Natale!


Holly McAdams ha sempre passato molto tempo nello chalet dei nonni in montagna, e con tutta la famiglia passavano li le vacanze di Natale, ma da quando il nonno è mancato, sua sorella e i suoi genitori hanno iniziato a fare altri piani, lasciando lei e la nonna da sole. Dalla morte del marito la nonna non vuole più mettere piede nello chalet, per cui lo hanno sempre affittato, ma quest’anno Holly è riuscita a convincerla. Le due fanno i bagagli, e affrontando una tempesta di neve arrivano al rifugio. Qui trovano un ospite inaspettato, Joseph Barmes, che aveva affittato il rifugio la settimana prima, è rimasto bloccato a causa della neve. Holly è determinata a rendere perfetto il primo Natala della nonna allo chalet senza il nonno, ricordandosi dei precedenti, passati tutti insieme. A causa del maltempo passa molto tempo con Joseph, a cui si affeziona molto. Il ritorno di Rhett Burton, stella della musica country, nonché ex migliore amico di Holly, in paese, complica non poco le cose. 
Ma Joseph è davvero così perfetto come sembra? Perché Rhett è tornato, proprio quando è tornata Holly?
Cosa ne penso io?
Iniziò tutto a Natale di Jenny Hale è un romanzo rosa, in cui l’autrice racconta la vita sentimentale di Holly McAdams ma anche l’amore infinito che la ragazza prova per la nonna, e per il nonno anche se ormai non c’è più. 
I protagonisti principali di questa storia sono quattro, Holly McAdams è una giovane ragazza che per amore della nonna ha rinunciato alle sue ambizioni, preferendo starle accanto. Ha una sensibilità fuori dal comune, sempre più preoccupata per gli altri piuttosto che per se stessa.
La nonna di Holly, da quando ha perso il marito ha perso anche quello sbrillucicchio negli occhi che la nipote adora da sempre. Indubbiamente è molto provata, ma è anche preoccupata per la nipote e la piega che la sua vita sta prendendo. Solo la permanenza al rifugio la aiuterà a riprendere vita.
Joseph Barnes sembra l’uomo perfetto, un affascinante sconosciuto, bloccato dalla neve, con cui Holly ha molto in comune, per cui i due si trovano a passare molto del loro tempo insieme, se sarà o meno la scelta giusta per Holly lo lascio scoprire a voi. 
Rhett Burton era il migliore amico di Holly, ma da quando è iniziata la sua carriera musicale sembra essersi dimenticato di lei.
Ha ferito Holly, ne è consapevole, ma spera, tornando al paese di riuscire a spiegarle e di conseguenza a farsi perdonare.
Mi sono lasciata travolgere da questa storia e dalla sua dolcezza, adorando praticamente ogni pagina, addirittura commuovendomi in alcune (che non vi svelo ovviamente), altre mi hanno convinto un po’ meno, ma nel complesso il romanzo mi è piaciuto molto.
Lo stile della Hale è leggero, scorrevole, sono sicura che riuscirà a catturarvi già dalle prime pagine. Per cui alla fatidica domanda, ve lo consiglio?
Si, oltre per ciò che ho scritto sopra, in particolare modo agli amanti del Natale, perché è uno dei primi libri che leggo in cui il Natale non è solo nel titolo.
Il mio voto è:


Informazioni generali:

  • Titolo: Iniziò tutto a Natale
  • Autrice: Jenny Hale
  • Genere: Romanzo Rosa
  • Numero di pagine: 257
  • Casa editrice: Newton Compton Editori




Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...