Trama
La vita di Melissa è molto lontana dai sogni e dai progetti che sentiva di poter realizzare fino a pochi mesi fa: dopo aver mandato all'aria un prestigioso dottorato a Londra per amore, l'amore le ha sbattuto la porta in faccia, fregandosene altamente di tutti gli anni passati insieme e del suo cuore spezzato. E ora lei si ritrova disoccupata e sola, con il timore di fidarsi di nuovo. Stefano Marte, invece, è esattamente dove vuole essere: è brillante, carismatico ed è l'erede dell'impero di famiglia, un'azienda domotica di successo internazionale. Melissa e Stefano, due vite agli antipodi, non erano destinati a incrociarsi, eppure una serie di coincidenze li porta l'uno sulla strada dell'altra. La sintonia è immediata, almeno fino a quando lei non scopre chi è lui. Perché Melissa sa esattamente che tipo di uomo vuole al suo fianco, e di certo non è un figlio di papà che crede gli sia tutto dovuto. Il problema è che Stefano è disposto a darle l'unica cosa che lei desidera: il lavoro dei suoi sogni, l'opportunità per riscattarsi e dimostrare il suo valore. Rifiutare non è un'opzione. E, comunque, è solo lavoro. Basta relegare i sentimenti in un angolo insieme al brivido di eccitazione che prova ogni volta che lo vede. E poi lei è una donna razionale, ha già perso tutto per amore una volta, non cadrà mai più vittima del principe di turno. Quello che Melissa non sa è che ogni fiaba ha i suoi tranelli e le sue magie, e restarne immune si rivelerà più difficile del previsto.
Melissa ha mandato all'aria il suo sogno, un prestigioso dottorato a Londra, per amore. Dopo poco tempo, quel fidanzato che le ha chiesto di non partire ha ricevuto un'offerta per lavorare all'estero ed ha accettato senza batter ciglio, e soprattutto senza chiederle nulla.
Così Melissa ora è single, disoccupata, senza possibilità di vivere quel sogno perché ha dato più importanza ad una persona che non se lo meritava, quindi ora per lei fidarsi di qualcuno è particolarmente difficile.
Stefano Marte invece è brillante, carismatico, è l'erede dell' impero di famiglia, un'azienda domotica fondata dal padre, che ora ha rilevanza internazionale.
Stefano e Melissa vivono due vite estremamente agli antipodi, ma i loro destini incredibilmente si incrociano, per un caso più che fortuito. Tra i due nasce una sintonia immediata, hanno la stessa passione, si capiscono con lo sguardo, è tutto perfetto. Almeno finché lei non scopre chi è Stefano, un figlio di papà, il tipo di persona che Melissa non ha intenzione di tollerare.
Quello che però Melissa non sa è che la realtà non corrisponde sempre a ciò che ci si immagina, inoltre Stefano è in grado di darle ciò che vuole, un lavoro che ama.
Ogni fiaba ha i suoi tranelli. Cosa succederà a Melissa?
Cosa ne penso io?
Gli effetti collaterali delle fiabe è il primo volume della saga di romanzi rosa Effetti collaterali scritta da Anna Nicoletto.
Gli effetti collaterali delle fiabe è il primo volume della saga di romanzi rosa Effetti collaterali scritta da Anna Nicoletto.
La protagonista principale del volume è Melissa, una ragazza giovane, che in seguito ad una scelta ponderata male, si trova ad arrangiarsi con i lavori che trova, per arrivare a fine mese.
Il co-protagonista invece è Stefano, l'erede di un impero, che agli occhi di tutti vive la vita perfetta, io vi dico solo che l'apparenza inganna.
In tutta sincerità per entrambi ho subito provato una grande simpatia, anche se Stefano mi è un po' sceso, nel momento in cui ha ricoperto il classico ruolo del maschio che non comprende le situazioni ovvie (non specifico per evitare spoiler), il che mi ha un lasciato lì, sospesa, pensando: "ma questo è proprio idiota".
Per quanto riguarda le caratterizzazioni dei personaggi, vorrei fare una menzione d'onore alla sorella di Stefano, Caterina Marte, la migliore di tutto il volume a parer mio giudizio insindacabile.
Per il resto chiaramente non mancano i classici cliché da romanzo rosa, ma devo dire che non mi hanno particolarmente infastidita (a parte quel momento sopra citato), per cui alla domanda lo consigli? Vi rispondo, si, se cercate una lettura leggera, senza troppe aspettative, ma comunque piuttosto coinvolgente, se vi piacciono i romanzi rosa chiaramente.
Il mio voto è:
Informazioni generali:
- Titolo: Gli effetti collaterali delle fiabe
- Autrice; Anna Nicoletto
- Genere; Romanzo rosa
- Saga: Effetti collaterali (vol. 1/3)
- Numero di pagine: 336
- Casa editrice: Piemme
Commenti
Posta un commento