Trama
Pochi personaggi, nella letteratura poliziesca, possono vantare una carriera lunga e fortunata come quella di Hercule Poirot. Nato nel 1920 e scomparso nel 1975, un anno prima della sua autrice, Poirot è uno dei personaggi più amati dai lettori di tutto il mondo. Piccolo, grassottello, con baffetti arricciati sulle punte e la testa "a forma d'uovo", ha partecipato a numerose indagini considerate pietre miliari del giallo. Nelle undici storie di questa raccolta il detective risolve brillantemente casi difficili e complicati grazie alla sua proverbiale capacità investigativa.
Hercule Poirot indaga è il terzo volume dell'omonima saga scritta da Agatha Christie, che vede come protagonista il noto ispettore belga e come narratore il suo caro amico, il capitano Hastings.
Contrariamente ai due precedenti, questo volume non si concentra su un unico caso, si tratta infatti di una raccolta di brevi racconti, che devo ammettere mi hanno colpita.
In genere non apprezzo particolarmente i libri che contengono tanti piccoli racconti, ma ho deciso di leggere i libri in ordine per cui questo era un passaggio obbligatorio. La mia perplessità è dovuta al fatto che ho sempre il terrore di leggere più o meno la stessa cosa, molto concentrata, poco dettagliata, quasi come se fossero delle idee mal sviluppate, insomma preferisco i libri che hanno un unica trama, ma questo volume mi ha fatto nettamente cambiare idea.
Non so esattamente quanti racconti siano contenuti in questo volume, ma vi assicuro, che ognuno a modo suo mi ha lasciato perplessa, la Christie ha veramente una penna magistrale.
Se proprio devo essere puntigliosa, uno non mi ha particolarmente convinto, ma è semplicemente una preferenza personale.
Per cui, non potendo farvi un quadro dei personaggi o delle storie, passiamo alla parte interessante, ve lo consiglio? Assolutamente si, probabilmente anche chi non apprezza particolarmente il genere potrebbe ricredersi con questo volume, vi invito a farmi sapere qui sotto cosa ne pensate. Il mio voto è:
Commenti
Posta un commento