Passa ai contenuti principali

Stronze si nasce. Recensione

 


Trama

Allegra Hill è brillante, onesta e altruista. Ma anche un’eterna seconda. Fin dagli anni della scuola c’è sempre qualcuno che la precede. Sempre. E senza dimenticarsi di umiliarla anche un po’. Chi è costei? Ma la classica stronza! Quella di Allegra si chiama Sparkle Jones. Non solo la vita di Sparkle è perfetta, ma la biondissima e splendente ragazza riesce a ottenere sempre tutto ciò che vuole. Ma il tempo passa e a ventisei anni Allegra ha finalmente una casa tutta per sé e un lavoro nell’agenzia immobiliare più prestigiosa di Londra. Il passato, però, non sembra volerla dimenticare e mette di nuovo Sparkle Jones sulla sua strada. Questa volta le cose sembrano andare diversamente e la nemica di una vita le appare sotto un’altra luce… E tutto questo proprio quando l’incontro con un bellissimo imprevisto dagli occhi verdi come smeraldi sembra in grado di sparigliare le carte. Tra feste, intrighi e cene non proprio a lume di candela, in corsa tra le strade di una Londra magnifica, forse per Allegra è arrivato il momento di scoprire se davvero quello che vuole è la felicità. Questa volta non può lasciare l’ultima mano alla sua adorabile, odiata stronza numero uno!


Allegra Hill è un eterna seconda, fin dai tempi della scuola infatti c'è sempre qualcuno che la precede. Quel qualcuno risponde al nome di Sparkle Jones, la classica stronza, che si preoccupa solo di se stessa. Ma il tempo passa, Allegra non frequenta più quella scuola, ora è una donna indipendente vive in appartamento a Londra, e ha un colloquio in una prestigiosa agenzia immobiliare. Tutto poteva immaginare, tranne di ritrovarsi collega di Sparkle. Eppure questa è la sua nuova realtà, ma per arrivare al lavoro dei suoi sogni, Allegra non può far altro che adeguarsi, o almeno così pensa all'inizio, ma a forza di passare il tempo con lei, la vede sotto un'altra luce, Sparkle non è poi così pessima come credeva l'Allegra del liceo. Le due infatti passano molto tempo insieme, se a Londra c'è un evento, che sia una cena, una festa, una mostra, loro ci sono. Continuando a lavorare Allegra capisce che forse il futuro che si era pianificata non è poi così giusto, è giunto il momento di scoprire chi è realmente Allegra Hill. Cosa succederà?
Cosa ne penso io? 
Stronze si nasce è un romanzo rosa scritto da Felicia Kingsley. 
La protagonista è Allegra Hill una ragazza di ventisei anni, simpatica, altruista, insomma la classica brava ragazza. Nel tempo libero si dedica al volontariato, nel corso della sua vita ha adottato molti animali con diversi acciacchi, consapevole che il loro tempo insieme sarebbe stato minore delle spese del veterinario. Ogni traguardo che Allegra raggiunge è dovuto unicamente al suo impegno e alle varie idee creative. 
A condividere la scena con Allegra, c'è Sparkles, la classica stronza che ottiene tutto ciò che vuole grazie alla manipolazione. All'interno, ma anche all'esterno, dell'agenzia immobiliare è praticamente idolatrata, quando fa il suo ingresso tutti gli occhi sono puntati su di lei. Affascinante quanto subdola è pronta a fingersi la tua migliore amica pur di pugnalarti ancor più forte alle spalle. 
Ammetto che per quanto il mio amore non vada certo a Sparkles, infida stronza, anche Allegra non è che mi abbia instillato particolare simpatia, soprattutto in certe situazioni, dai Allegra ma sul serio? Ad un certo punto l'ha colta un ingenuità incredibile, abbagliata dalla sparkliness, non so, ancora adesso non mi spiego come sia possibile. 
Per quanto riguarda invece la parte romantica del volume, che chiaramente è presente, anche se meno rispetto che in altri volumi, e di conseguenza i personaggi maschili, vi lascio andare alla scoperta, nessuno spoiler, ma sono convinta che anche senza dirlo capirete chi è il mio preferito (è proprio palese). 
Il libro è narrato in prima persona proprio da Allegra, la narrazione parte in corrispondenza con il suo colloquio alla Royal e Lloyd, l'agenzia immobiliare più ambita di Londra. 
Tirando le somme, sinceramente tra i libri di Felicia che ho letto, che ammetto sono decisamente meno di quelli che vorrei, Stronze si nasce non è il mio preferito, ma lo stile di scrittura resta per me indiscutibile, quindi alla domanda ve lo consiglio? Si, assolutamente. Il mio voto è: 



Informazioni generali:
  • Titolo: Stronze si nasce
  • Autrice: Felicia Kingsley
  • Genere: Romanzo rosa
  • Numero di pagine: 438
  • Casa editrice; Newton Compton Editori



Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...