Passa ai contenuti principali

Ageless. Recensione

 


Trama

Cassandra Morgan appartiene a una delle famiglie più ricche di Palo Alto e frequenta il primo anno della Stanford University. Diciannovenne viziata, frivola e ribelle, dopo l’ennesima bravata, subisce l’ultimatum paterno: continuerà a frequentare le lezioni, ma senza più vivere nei dormitori o prendere parte ai festini studenteschi. Cassandra è costretta, quindi, a dover rimettere di nuovo piede a casa sua, il posto che più detesta al mondo.
James Long è un uomo di trentotto anni disilluso, cinico e autoritario. Da poco trasferitosi a Palo Alto, viene assunto come autista e tuttofare dalla famiglia Morgan. Mai avrebbe immaginato che gli sarebbe toccato anche l’arduo compito di occuparsi della figlia appena maggiorenne del capo che, tra l’altro, è dannatamente sfacciata, superficiale e insolente, neppure a dirlo fin da subito la trova insopportabile. Peccato però che percepisca anche all’istante la pericolosa attrazione nei suoi confronti, nonostante i diciannove anni di differenza, così James tenterà in tutti i modi di tenersi alla larga.
La chimica reciproca, però, si farà sempre più intensa, facendoli pericolosamente avvicinare, fino a quando i rispettivi demoni personali non torneranno dal passato a tormentarli perché, anche James, esattamente come Cassandra, non è la persona che appare e ha degli scomodi segreti con cui convivere. Ha talmente tante cose per la testa che l’ultima che gli serve è pensare costantemente alla ragazzina piena di vita che lo ha completamente ammaliato, a tal punto da voler dare una chance a quella relazione assurda e proibita. Ma si sa, non possiamo sempre scegliere chi amare, a volte succede e basta, contro ogni nostra più ferrea volontà.
Ed è così che arrendersi l’uno all’altra sembra l’unica opzione per entrambi, dando vita a un’intensa storia d’amore segreta e passionale. Ma se d’un tratto, tutto si complicasse drasticamente? E se lottare per il loro amore diventasse la guerra più difficile che entrambi abbiano mai dovuto combattere?


Cassandra Morgan, è la primogenita di una delle famiglie più ricche di Palo Alto e frequenta il primo anno alla Stanford University. Dopo un primo breve periodo nei dormitori del college, dove più che frequentare le lezioni frequenta tutti i festini organizzati dalle varie confraternite, il padre decide di riportarla a casa, in modo che vada solo a lezione e poi torni subito indietro. Cassandra non ha scelta, è costretta a tornare nel posto che detesta di più al mondo, casa sua. 
Per portarla a lezione e assicurarsi che rientri subito dopo la fine, il padre assume James Long, il nuovo autista e tuttofare di casa Morgan. Quest'ultimo mai avrebbe pensato di dover aver a che fare con una diciannovenne ribelle e piuttosto insolente, la trova veramente insopportabile. Eppure percepisce chiaramente l'attrazione nei suoi confronti, nonostante i diciannove anni di differenza. 
Ben presto quella chimica diventa reciproca, e si fa sempre più intensa, i due iniziano ad avvicinarsi sempre di più, pericolosamente. 
James è consapevole di dover fare lui l'adulto, è inconcepibile iniziare una relazione con una ragazza così giovane, all'età di trent'otto anni. Ma si sa. al cuor non si comanda, i due riusciranno a intraprendere una relazione?
Cosa ne penso io?
Ageless è un romanzo rosa scritto da Sophie Simonitti. 
I protagonisti di questo volume sono Cassandra Morgan e James Long. 
Lei è una diciannovenne piuttosto instabile, figlia di una famiglia ricca è piuttosto viziata, decisamente ribelle verso l'autorità del padre, ma nasconde dietro una maschera le sue fragilità, che solo leggendo si scoprono. 
Lui ha trentotto anni, è piuttosto cinico, e il fatto di dover fare da babysitter a Cassandra non gli va molto a genio, anche lui ha dei segreti, che si scoprono pian piano, rivelando una persona diversa da quella che si percepisce all'inizio. 
Sapete che non mi piace svelarvi i particolari, però voglio sottolineare che se subito non ho particolarmente apprezzato le caratterizzazione dei due, col proseguire della lettura, (ma tanto eh, praticamente alla fine) le ho apprezzate decisamente di più. 
Parlando del libro in generale, non avevo grandi aspettative, ed effettivamente la mia previsione non si è rivelata sbagliata, anche se ad un certo punto della storia ammetto, ho iniziato a provare molto più coinvolgimento emotivo, nella sua totalità non mi ha particolarmente convinto, la cosa peggiore secondo me? Il finale, veramente, ma veramente la parte più brutta di tutto il libro.  
Se ve lo consiglio? In totale sincerità, non saprei, questa lettura è stata un po' un viaggio su una montagna russa, alti e bassi, un paio di giri della morte, e nonostante fossi partita prevenuta, il che mi capita di rado, mi sono fatta vincere dalla curiosità, sicuramente non lo leggerei di nuovo. Il mio voto è:





Informazioni generali:
  • Titolo: Ageless
  • Autrice: Sophie Simonitti
  • Genere: Romanzo rosa
  • Casa editrice: PubMe
  • Trope: Age Gap




Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...