Passa ai contenuti principali

La ragazza del sole. Recensione



Trama

Electra d’Aplièse è una delle modelle più famose: bellissima, ricca e desiderata. Ma dietro l’immagine glamour e la fastidiosa attenzione dei paparazzi si cela una donna fragile, che fatica a reggere lo stress e le pressioni di un mondo in cui contano solo le apparenze.
Electra è la più giovane delle sorelle e mentre tutte le altre sembrano aver superato la morte del padre e aver trovato la felicità, lei si sente sempre più persa e sola. L’unico modo per andare avanti è anestetizzare il dolore, rifugiandosi in alcol e droghe, specialmente da quando è stata mollata dal suo fidanzato.
Ma c’è qualcuno che sta cercando di entrare a far parte della sua vita e tenta di contattarla in tutti i modi; si tratta di Stella Jackson, noto avvocato impegnato nella difesa dei diritti umani, che dice di essere sua nonna... Grazie ai suoi racconti, Electra scoprirà la storia travagliata della sua famiglia e l’importanza di lottare per coloro che ami.


Electra è la più giovane delle sorelle D'Apliese, ha intrapreso per caso la carriera da modella a sedici anni, ed ora è una delle più famose del settore. Dietro la top model da copertina però si nasconde una donna con grandi fragilità, che fa fatica a gestire lo stress e la pressione di questo mondo, in cui conta prima di tutto l'apparenza, seppur le piaccia molto il suo lavoro. 
Sono passati mesi ormai dalla morte di Pa Salt e tutte le sue sorelle sembrano essersene fatte una ragione, ma Electra proprio non si spiega come sia stato possibile, si sente sola, l'unica a non trovare una sua felicità. Per andare avanti e non sentire quel dolore che tanto la attanaglia, tra la morte di Pa e il fidanzato che l'ha mollata Electra annebbia i suoi pensieri con alcol e droghe, consapevole di quanto sia sbagliato, ma non riesce a farne a meno. 
È rimasta l'unica a non aver indagato sulle sue origini, non vorrebbe proprio saperne niente d'altronde il passato è passato, ma è proprio quel passato che cerca in tutti i modi di contattarla, una signora, Stella Jackson, sostiene di essere sua nonna, Electra non sa se può fidarsi, o se sia solo qualcuno che vuole approfittare della sua fama, ma decide di tentare.
Cosa scoprirà Electra sul suo passato? Stella Jackson è davvero sua nonna?
Cosa ne penso io?
La ragazza del sole è il sesto volume della saga Le sette sorelle, scritta da Lucinda Riley. 
La protagonista di questo volume è la più piccola delle sorelle D'Aplièse, Electra, la più testarda forse tra le sei, quella che di più si è scontrata con Pa' Salt durante la sua adolescenza, al punto da convincerlo a farle abbandonare la scuola per iniziare a lavorare. 
Non starò qui a raccontarvi tutta la storia di Electra o leggere il libro non avrebbe più alcun senso, però mi sento di aggiungere che non sempre tutto è come sembra, leggendo secondo me capirete bene cosa intendo. 
Grazie a Stella Jackson, Electra rivoluzionerà la sua vita, scoprendo una nuova sé stessa, sviluppa nuove consapevolezze, sia che riguardano sé stessa e il suo aspetto fisico, sia su diversi aspetti della sua vita che porteranno solo dei miglioramenti. 
Questo volume è costellato di personaggi dalla varia importanza, data la lunghezza era abbastanza prevedibile, in più come nei precedenti volumi di questa saga è un continuo salto tra passato e presente, tra la vita di Electra e quella dei suoi antenati, per un perfetto viaggio a partire dalle sue origini.
Parlando del libro in generale, al di fuori delle caratterizzazioni dei personaggi che sono sempre spettacolari, come ogni volume che ho letto fin'ora della Riley (che poi sono i cinque precedenti a questo) le emozioni leggendo queste pagine sono state molteplici, la rabbia, la gioia, un senso di rivalsa condiviso con la rinascita di Electra, in poche parole un viaggio, che è un po' il motivo per cui amo leggere. 
In sintesi, ve lo consiglio? Indubbiamente si, dovete solo trovare il coraggio di leggere circa 3000 pagine prima, e affrontarne 840 per arrivare alla fine di questo, non che sia finito qui questo viaggio, ma in ogni caso vi assicuro che ogni pagina ne vale la pena. Il mio voto è: 




Informazioni generali:
  • Titolo: La ragazza del sole
  • Autrice: Lucinda Riley
  • Genere: Narrativa
  • Saga: Le sette sorelle (vol. 6/8)
  • Numero di pagine: 840
  • Casa editrice: Giunti




Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...