Passa ai contenuti principali

Martini Dirty. Recensione

 


Trama

Ruby Steele, 30 anni, bella e atletica, sembra proprio una qualsiasi straniera espatriata alle Bahamas per fare la barista. Ma i clienti insubordinati trovano pane per i loro denti, perché Ruby è una professionista delle arti marziali, e non è il caso di farla arrabbiare.
Una turista sulla quarantina cerca Ruby, chiedendole disperatamente il suo aiuto. È stata a fare festa tutta la notte con un’amica, tutte e due hanno decisamente bevuto troppo, e lei non vuole che il marito ne venga a sapere niente.
Il problema è che, ormai da 12 ore, l’amica è scomparsa.
I loro mariti non possono venirlo a sapere.
La polizia non può venirlo a sapere.
La donna ha bisogno dell’aiuto di Ruby. E il tempo sta per scadere.
Ruby però ha già abbastanza problemi di suo. Indistinte figure del suo passato si stanno avvicinando. Troppo.
Ruby è davvero in grado di fare la detective e occuparsi dei problemi di qualcun altro? Chi è questa donna, comunque? E cos’è che non le sta dicendo?
Ruby non è capace di tenersi alla larga da una cattiva decisione.
E questa volta pare che non ci sarà nessuna eccezione…


Ruby si è trasferita alle Bahamas per vivere nell'ombra, senza attirare l'attenzione su di se e sulla sua vita precedente e invece si è trovata a risolvere un omicidio, per evitare di esserne accusata. Ora che l'indagine è finita Ruby può tornare alla sua vita da barista. 
O almeno così credeva, dato che una sera una turista sulla quarantina che la sera prima era arrivata al bar con la sua amica voleva assolutamente parlarle. Ruby le aveva viste, le due turiste la sera prima, non erano certo le prime ad arrivare barcollanti ed uscire peggio, ma a lei interessa solo finchè le compete, quindi porta da bere se ordinano e spera di non dover pulire il vomito. 
Le due amiche hanno fatto serata, il problema è che una si è svegliata in un vincolo senza cellulare, soldi o documenti, ma non ha idea di dove sia l'amica ne ha idea di come contattarla, per cui prega Ruby di occuparsene, di ritrovarla, prima che il marito inizi a preoccuparsi, dato che i due erano da tutta un'altra parte dell'isola a giocare a golf e non hanno assolutamente idea di come le rispettive signore trascorrano il loro tempo. 
Ruby non vuole saperne, ne ha già di problemi, non le serve certo aggiungerne altri, ma allo stesso tempo non riesce a non pensare alla donna, motivo per cui, seppur con reticenza accetta di occuparsi del caso. 
Riuscirà Ruby a ritrovarla?
Cosa ne penso io?
Martini Dirty è il secondo volume della saga un giallo di Ruby Steele scritta da Mia Gold.
La protagonista è chiaramente Ruby, che abbiamo già potuto inquadrare nel volume precedente, sostanzialmente lei si è trasferita alle Bahamas per prendere le distanze dalla sua vita in America. Fa la barista al Pirate's Cove, ha solo un cellulare prepagato, nulla è intestato a lei, esclusi il suo capo e il suo collega, nessuno sa che lei si trovi alle Bahamas. 
Peccato che dopo le indagini sull'omicidio ormai in tanti sapevano della sua presenza sull'isola. Proprio per questo inizia la sua seconda indagine, una turista è scomparsa dopo una notte di baldoria, l'amica ha solo dei ricordi confusi di cosa sia successo, non vuole chiamare la polizia perchè le due hanno fatto uso di sostanze, ecco perchè si rivolge a Ruby.
Parlando del personaggio della cosidetta amica della persona scomparsa, sono rimasta abbastanza perplessa: ti svegli in un vicolo, derubata di tutto, non hai idea di dove sia la tua amica e ti preoccupi solo di non chiamare la polizia e di non far sospettare niente a suo marito? Ma davvero? Per non parlare poi del marito, non riesci a metterti in contatto con tua moglie per giorni, ma piuttosto che smettere di giocare a golf fai finta di niente, che dire, no words. 
Vabbè che io provi una grande antipatia per questi personaggi suppongo si sia capito, in generale però questo volume mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca, non c'è stato molto coinvolgimento emotivo, per lo più l'ho letto per arrivare alla fine, anche se ci sono alcune scene che ho particolarmente apprezzato, che mi hanno fatto alzare il voto, non ne parlo per non fare spoiler, ma probabilmente leggendo il volume intuirete da voi.
Lo consiglio? Non so, non l'ho trovato una lettura particolarmente interessante, però volevo capire come proseguiranno le avventure di Ruby, per cui questo è un passaggio obbligato. Il mio voto è:






Informazioni generali:
  • Titolo: Martini Dirty
  • Autrice: Mia Gold
  • Genere: Romanzo giallo
  • Saga: Un giallo di Ruby Steele (vol. 2/4)
  • Numero di pagine: 226
  • Nota: Formato Kindle




Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...