Trama
Sandra non avrebbe mai pensato di passare il test di Medicina, così come non avrebbe mai pensato di interrompere due ragazzi intenti a lasciarsi. Eppure è ciò che succede durante una delle sue mattinate universitarie, e tutto per colpa della sua migliore amica, Paola. La giornata diventa ancora più strana quando Lorenzo, uno dei due ragazzi, le chiede di non dire a nessuno ciò che ha visto, poiché non ha ancora fatto coming out, e quando Sandra conosce Davide, l’altro ragazzo, il principe azzurro, inarrivabile, dei suoi sogni.
Christian invece non avrebbe mai pensato che sarebbe andato a una festa o che ci avrebbe provato con una ragazza, eppure è ciò che accade quella stessa sera, con tanto di bacio appassionato alla sconosciuta. Peccato che la sconosciuta si rivela essere Lorenzo, complice l’alcool, il buio e l’aver perso di vista per qualche minuto la ragazza. Resosi conto dello sbaglio, Christian fugge via inorridito, ma quando Lorenzo scopre che frequenta il suo stesso anno a Medicina, quest’ultimo decide di rendergli la vita un inferno. Purtroppo, però, i due sono costretti a collaborare per un progetto di gruppo insieme a Sandra, Paola e Davide, e le dinamiche tra di loro sono destinate a mutare giorno dopo giorno.
Tra dissezioni anatomiche, Clownterapia e PowerPoint dalla dubbia utilità, cinque studenti di Medicina si approcciano all’esame più tosto di tutti: la vita.
Sandra non si aspettava certo di passare il test di Medicina, l’idea di farlo è stata di Paola, è lei quella a cui piace studiare, ma d'altronde al suo primo giorno in università non si aspettava neanche di sorprendere due ragazzi proprio mentre si lasciano. Ne tanto meno che uno dei due la seguisse per dirle di non dire a nessuno ciò che aveva visto e sentito.
È così che Sandra incontra Lorenzo, che si diverte a prendersi gioco di lei, e Davide, colpo di fulmine, è lui l'uomo dei suoi sogni.
Christian ama la tranquillità, non è proprio tipo da party, al primo anno di medicina non pensava di certo che ne avrebbe avuto il tempo, eppure eccolo qui, ad una festa, e ha addirittura baciato con passione una sconosciuta. Alcool, buio e confusione, e quella che Christian credeva una sconosciuta in realtà è proprio Lorenzo, dal quale Christian scappa via, decisamente inorridito. Lorenzo che è decisamente permaloso scopre che Christian frequenta il suo stesso anno a Medicina, ed è pronto a renderglielo un inferno, almeno così sostiene. Ciò che i due non sanno è che saranno costretti a passare più tempo insieme di quello che credevano, incastrati insieme a Davide, Sandra e Paola in un progetto di gruppo.
Cinque matricole di Medicina che si approcciano all'esame più difficile di sempre, la vita.
Cosa ne penso io?
Atypical med è un romanzo rosa scritto da Anna Liebert. Prima di dirvi qualsiasi altra cosa su questo libro devo fare una doverosa e sincera premessa, ho scovato questo titolo in una delle liste pubblicate in occasione dello "Stuff your Kindle day", per cui ammetto che non avevo grandi aspettative su questo come su altri titoli, eppure ha catalizzato la mia attenzione ed è per ora l'unico titolo che ho letto, e si è rivelato decisamente una piacevole sorpresa.
Detto questo, i protagonisti di questo volume sono due ragazze, Sandra dalla personalità piuttosto spumeggiante e Paola, studiosa al punto da saper rispondere a tutte le domande che vengono fatte , probabilmente è grazie a lei se il gruppo apre qualche libro ogni tanto, e tre ragazzi, Davide dall’animo gentile, Lorenzo tanto permaloso quanto vendicativo e Christian non esattamente la persona più socievole del mondo.
Non voglio darvi troppi dettagli sulle caratterizzazione, perchè ritengo che la conoscenza dei protagonisti sia parte importante della lettura, per cui rischierei di sfociare nello spoiler. Ritengo però che il lavoro fatto dall’autrice sia eccellente, ha costruito cinque personalità differenti, ognuno ha le sue particolarità, sono dettagliate al punto da sembrare veramente realistiche. Non è stato per me difficile immedesimarmi nei ragazzi, da matricola universitaria seppur io non debba affrontare dissezione anatomiche, condivido con loro le lunghe lezioni noiose, la voglia di fare tutto tranne che studiare per gli esami, la confusione nell’affrontare un mondo completamente nuovo, insomma mi è facile capirli.
Parlando sempre di scrittura, dialoghi frizzanti, ironici, leggeri ma allo stesso tempo coinvolgenti al punto da rendermi difficile abbandonare la lettura, curiosa di sapere come sarebbe andata a finire la vicenda.
Se ve lo consiglio? Assolutamente sì, un romanzo che con serenità affronta diversi temi comuni a molti adolescenti, scritto decisamente bene, che merita di essere letto, sono estremamente contenta di aver scoperto questo titolo e di poterlo condividere con voi. Il mio voto è:
Informazioni generali:
Commenti
Posta un commento