Passa ai contenuti principali

Flavia De Luce e il delitto nel campo dei cetrioli. Recensione



Trama

Il primo romanzo di Flavia de Luce, l’audace undicenne con un talento sherlockiano per la chimica e per il delitto. A stuzzicare la curiosità della temeraria detective un’orrida scoperta. Nell’orto dei cetrioli, proprio sotto la finestra della sua camera da letto, inciampa in piena notte nel corpo di un uomo che muore proprio davanti ai suoi occhi mormorando un’ultima parola.


Inghilterra, estate del 1950. 
Flavia de Luce vive insieme al padre e alle sorelle maggiori Daphne e Ophelia nella grande villa, a Buckshaw, un tempo proprietà della madre Harriet, scomparsa quando la terzogenita era molto piccola. Nell'ala est della casa, un antenato De Luce, ha messo a punto un vero e proprio laboratorio di chimica in cui conduceva i suoi esperimenti, una passione che condivide anche Flavia, che si è silenziosamente appropriata dell'ala per svolgere le sue ricerche e a volte anche maturare le sue vendette verso le sorelle. 
È un giorno come un altro a Buckshaw, quando aprendo la porta di casa Flavia trova un uccello morto, con un francobollo bucato incastrato nel becco. Il padre da sempre un uomo calmo e composto, sembra perplesso da questo ritrovamento, Flavia capisce che non è stato un caso, qualcuno sta mandando un messaggio, deve solo scoprire quale sia. 
È notte fonda, sente delle voci e si alza dal letto per capire da dove provengano: lo studio di suo padre. Prova ad origliare qualcosa ma viene sorpresa da Dogger, il tuttofare di casa. Si reca in giardino, di dormire neanche a parlarne, ed è proprio lì in mezzo alle piante di cetriolo che trova il corpo di un uomo, che esala l'ultimo respiro. Chi è morto nel suo giardino? 
Cosa ne penso io?
Flavia De Luce e il delitto nel campo dei cetrioli è il primo romanzo giallo di una saga di dieci volumi, scritta da Alan Bradley. 
La protagonista indiscussa è Flavia, che a soli undici anni ha una grande passione per la chimica, un intuito degno di Sherlock Holmes, e un grande spirito combattivo, lo si capisce fin da subito, visto che il libro inizia proprio con lei che si sta liberando dall'armadio in cui l'hanno chiusa le sorelle, già meditando vendetta. Di certo tra le tre non corre buon sangue, un classico rapporto tra sorelle con poco amore apparente, ma sotto sotto lo sanno che si vogliono bene, semplicemente non se lo dimostrano. Daphne è molto concentrata su se stessa, la sua bellezza, Ophelia invece ha sempre il naso tra le pagine di un libro, ognuna delle sorelle De Luce ha la propria passione, è chiaro. 
Cosa dirvi, una ragazzina testarda, pronta a mettersi in gioco in tutto e per tutto, che cerca di risolvere un crimine avvenuto a casa sua, come non amarla?
Flavia sa quello che vuole e sa anche come ottenerlo, non esita a mentire se lo ritiene necessario, consapevole che sia sbagliato. Immedesimarsi in lei è stato super semplice, seppur non avendo nulla in comune, l'età, il periodo storico, il contesto sociale, tutto completamente diverso, l'unica cosa che ci unisce è l'amore per il mistero, da grande appassionata di gialli e crimine quale sono, ho spesso sognato di poter risolvere un crimine proprio come lei. E per quanto assurdo, che una bambina di undici anni risolva un omicidio prima dei detective, vi assicuro che separarsi dalle pagine è stato assolutamente complesso. 
Uno stile di scrittura magnetico, il colpo di scena non manca mai, e sempre quando meno ce lo si aspetta, quando si pensa di aver individuato il colpevole, la bravura di Bradley fa capire che no, non hai capito assolutamente niente, non è andata come credevi. 
Se ve lo consiglio? Assolutamente sì, non ho dubbi, certo vi devono piacere i libri poco tranquilli, qui di lineare c'è ben poco, ma vi assicuro che ne vale la pena, lo divorerete ancor prima di esservene resi conto, mi direte se mi sbaglio, Il mio voto è: 




Informazioni generali:
  • Titolo: Flavia De Luce e il delitto nel campo dei cetrioli
  • Autore: Alan Bradley
  • Genere: Romanzo giallo
  • Saga: Le indagini di Flavia De Luce (vol. 1/10)
  • Numero di pagine: 425
  • Casa editrice: Sellerio Editore Palermo




Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...