Trama
Dopo la terribile tragedia che si è abbattuta sui Royal, niente è come prima. L'atmosfera in famiglia è più tesa che mai, e Easton, devastato dal senso di colpa per quanto è accaduto, si sente messo in un angolo. Suo fratello Reed ed Ella, sorella adottiva nonché sua migliore amica, sono ogni giorno più complici e innamorati. Gideon è a chilometri di distanza da casa, e i gemelli sono inseparabili persino nella drammatica situazione attuale. La leggenda dei fratelli Royal, belli e invincibili, sembra ormai un lontano ricordo. La forza dei Royal, infatti, esiste soltanto quando restano uniti, divisi sono dannatamente vulnerabili. Come Easton in questo momento. Facile preda delle brutte vecchie abitudini, si trova ad affrontare da solo lo shock più grande della sua vita: rischia di perdere parte della sua famiglia, e persino Hartley. La prima vera amica, dopo Ella. Un'amica che Easton voleva fosse qualcosa di più. Perché lei l'ha fatto ridere. Gli ha fatto credere in un futuro al di là dell'alcol, delle feste e del sesso. Gli ha fatto desiderare di essere una persona migliore. Ora però la sua luce si è spenta, e lui non è disposto a perderla. Non può perderla. E non lo permetterà. Il più impertinente dei Royal dovrà quindi crescere in fretta e assumersi le proprie responsabilità: per la sua famiglia, per il suo futuro - e per l'amore della sua vita. Si conclude così la serie The Royals.
Non è la prima volta che i Royal si riuniscono nella sala d'attesa dell'ospedale, una privata ovviamente non quella comune, d'altronde un padiglione dell'ospedale porta il nome di Maria Royal. Easton ancora non riesce a crederci, suo fratello è in coma, non sanno se si riprenderà e Hartley è appena crollata al suolo, sotto i suoi occhi un attimo prima stava bene, un attimo dopo era per terra, Easton non se n'è accorto in tempo per prenderla al volo. Si sente in colpa per la situazione che stanno vivendo, se non fosse andato a casa di Hartley ubriaco nulla di tutto ciò sarebbe successo. Per Easton è più facile attaccarsi alla bottiglia che affrontare i propri problemi, soprattutto ora, che senza Hartley si sente più solo che mai, Gideon ha Savannah, Reed ha Ella, Sebastian e Sawyer sono inseparabili anche ora, nonostante tutto, la sua unica amica vera è in un letto d'ospedale e lui non può fare niente.
Cosa ne penso io?
Paper Kingdom è l'ultimo volume della saga The Royal scritta da Erin Watt.
I protagonisti di questo volume sono Easton Royal e Hartley Wright, che si alternano nella narrazione, ma un ruolo più rilevante del solito lo hanno anche i gemelli, Sebastian e Sawyer, certo ovviamente non mancano Callum, Ella e gli altri fratelli seppur questi ultimi siano nettamente più assenti rispetto ai volumi precedenti essendo entrambi lontani da casa.
In questo volume Easton prosegue nel suo percorso di maturazione, che se nel volume precedente era solo accennata, in questo invece i suoi sforzi sono decisamente più evidenti. È ovvio che la strada è piena di ostacoli, ma non si lascia abbattere facilmente, pronto a dimostrare a chi ama che non è così irresponsabile come tutti pensano, è capace di essere colui su cui contare in momenti difficili.
Hartley invece deve affrontare un percorso diverso, che rivoluzionerà la sua vita, anche grazie all'aiuto di Easton, ma non dirò niente di più.
Parlando invece del libro in sè, ammetto che a differenza degli altri ho fatto veramente fatica a leggerlo, quella magia Royal che tanto mi ha incantato prima, qui è completamente scomparsa. L'unico motivo per cui ho concluso la lettura è stato il pensiero di mettere un punto e abbandonare la famiglia, dato che anche se ci sarebbero altri aspetti da approfondire questo è effettivamente l'ultimo volume che è stato pubblicato, per cui è un vero e proprio addio.
Se vi steste chiedendo che cosa in particolar modo mi ha deluso, mi spiace dirvi che non ho una risposta precisa, ho trovato la narrazione di questo volume piuttosto forzata, quasi sia stato scritto perchè non si poteva concludere col precedente visto il finale, ma le idee per questo fossero decisamente poche. Molti comportamenti tossici, che per la gran carità non sono una novità, abbia letto ogni tipo di cosa nei precedenti, ma in questo caso mi è sembrato tutto più amplificato. Se dovessi dirvi in poche parole cosa ne penso, lento al punto da risultare noioso, tanto da farmi passare la voglia di leggere. Mi spiace perchè nonostante i mille difetti i Royal mi sono entrati nel cuore e questo non mi sembra un libro conclusivo degno, anzi ancor peggio con un finale che sembra quasi messo lì per caso decontestualizzato dal resto della storia. Il mio voto è:
Informazioni generali:
- Titolo: Paper Kingdom
- Autrice: Erin Watt
- Genere: Romanzo rosa
- Saga: The Royals (vol. 5/5)
- Numero di pagine: 370
- Casa editrice: Sperling & Kupfer
Commenti
Posta un commento