Passa ai contenuti principali

Un misterioso omicidio e molti segreti. Recensione

 


Trama

1947. Westleham, cittadina tranquilla poco distante da Londra, è in fermento: la guerra è finita e tutti si stanno dando da fare per organizzare una fiera indimenticabile. L’unica a non mostrarsi troppo entusiasta durante i preparativi è Martha Miller. Da quando suo marito Stan è scomparso senza lasciare traccia, ha dovuto fare i conti con i pettegolezzi dei vicini, che hanno cominciato a trattarla con freddezza e sospetto. Questa potrebbe essere l’occasione che Martha aspetta da tempo per conquistare l’amicizia della gente del posto, grazie al delizioso gin alle prugne che ha preparato con le sue mani. Ma qualcosa di tragico sta per accadere. Alice Warren, in qualità di presidente del comitato di Westleham, inaugura la fiera con un brindisi al gin e… si accascia a terra, morta. Tutto lascia supporre che sia stata avvelenata. Prima che Martha possa rendersene conto, viene trascinata di nuovo al centro dei sospetti. Questa volta, però, è determinata a dimostrare la sua innocenza. Con l’aiuto del nuovo pastore, l’affascinante Luke Walker, troverà il vero colpevole. E, soprattutto, difenderà l’onore del suo squisito gin fatto in casa.


È il 1947, la guerra è finita e a Whestleham, una piccola cittadina tranquilla vicino a Londra, tutti sono in fermento perchè finalmente possono organizzare la fiera, dopo tutta la sofferenza che ha provocato la guerra quest'edizione deve essere indimenticabile. 
La meno entusiasta forse è Martha Miller, che consapevole di ciò che tutto il paese pensa di lei da quando il marito, Stan, è scomparso senza lasciare traccia, è andato a lavorare a Londra, ma non ha più fatto ritorno a Whestleham, e in un piccolo paese di campagna in cui tutti conoscono tutti, i pettegolezzi sono la condanna di Martha, ora tutti la trattano con sospetto, molti sono convinti che Stan non sia affatto scomparso nel nulla. Eppure allo stesso tempo Martha, che inoltre è vicepresidentessa del comitato organizzativo, spera che la fiera possa aiutarla a riconquistare l'amicizia della gente, anche grazie al suo gin di prugne, che mette a disposizione per il brindisi inaugurale. Ma quando Alice Warren, la presidentessa, proclama il brindisi e beve, in pochi secondi si accascia a terra, morta. E così, Martha è di nuovo al centro dei sospetti, le malelingue tornano a spettegolare sul marito scomparso, c'è chi sostiene che volesse prendere il posto di Alice, ma questa volta no, non si lascerà trascinare dagli eventi, non starà ferma in attesa che qualcun altro scopra la verità è pronta a dimostrare la sua innocenza. Con l'aiuto del nuovo, affascinante, pastore, Luke Walker, riuscirà Martha Miller a scovare il colpevole? 
Cosa ne penso io?
Un misterioso omicidio e molti segreti è il primo volume della saga di romanzi gialli scritta da Catherine Coles.
La protagonista principale come immagino avrete capito è Martha Miller, una signora che di punto in bianco si è trovata in una situazione difficile, considerato che suo marito Stan, si è dissolto nel nulla, i due non è che si amassero follemente quindi Martha non è così distrutta dal dolore, ma dopo il matrimonio non ha più lavorato, tutti i loro soldi sono su un conto intestato solo al marito, quindi non può usufruirne, insomma non solo è stata abbandonata, ma ora è pure indigente. Dopo un momento di sconforto però, si tira su le maniche, continua a coltivare l'orto che era stato tanto d'aiuto durante la guerra, invita la sorella minore, Ruby, a vivere insieme a lei così da poter dividere l'affitto, insomma Stan non può continuare a condizionarle la vita per sempre. Martha è una signora che non si dà per vinta, anche se a volte si lascia un po' sopraffare dall'opinione che gli altri hanno di lei, ma d'altronde se una comunità è convinta che tu abbia ucciso tuo marito diventa difficile uscire di casa. Sinceramente è un personaggio che mi ha colpito molto, la sua caratterizzazione è fatta così bene che viene proprio voglia di incontrarla, mi siederei con lei a bere una tazza di tè e probabilmente parleremmo per ore. 
Una menzione speciale ovviamente va fatta anche per i personaggi di Luke Walker, il nuovo pastore, che sembra subito prendersi a cuore le vicende che riguardano Martha, potrei dilungarmi su questo punto ma non voglio farvi spoiler, e anche per Ruby, la sorella minore di Martha, che secondo me è una parte fondamentale della crescita e della voglia di rivalsa che quest'ultima sviluppa durante gli eventi che vengono narrati, ovviamente vi sarà più chiaro leggendo, non posso mica svelarvi tutta la storia. 
Parlando invece del libro in sè, un perfetto cozy mistery con un'ambientazione nella campagna londinese, il classico paesino in cui tutti credono che non ci siano segreti, eppure scorrendo le pagine di segreti ne si scoprono in quantità, che rivelano la vera natura degli abitanti, una neo-investigatrice che non ha nulla a che fare con la polizia, con un enigma da risolvere e numerosi sospettati, tutti sembrano colpevoli. Una scrittura scorrevole, non mancano i colpi di scena come invece si potrebbe erroneamente pensare leggendo la trama, una velata suspense, molto leggera ma che riesce comunque a tenere il lettore attaccato alle pagine del volume. In sè è un libro che ho amato e di conseguenza divorato, ammetto che arrivata alla fine mi sono un po' pentita di averlo letto così velocemente, avrei potuto diciamo, godermelo di più ecco. 
Se ve lo consiglio? Assolutamente si, per me è la lettura perfetta da fare con una tazza di tè e una copertina, una perfetta lettura autunnale insomma.  Il mio voto è: 





Informazioni generali:
  • Titolo: Un misterioso omicidio e molti segreti
  • Autrice: Catherine Coles
  • Genere: Romanzo giallo
  • Saga: The Martha Miller mysteries (vol.1/2) 
  • Numero di pagine: 216
  • Casa editrice: Newton Compton Editori

Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...