Passa ai contenuti principali

Il risveglio di Sunshine. Recensione

  


Trama

Non è stato facile per Sunshine accettare la verità sulla propria natura: erede dell'antica stirpe dei Luiseach, che da secoli vivono tra gli umani e hanno la capacità di percepire gli spiriti e aiutarli nel momento di passaggio dal nostro mondo all'aldilà, Sunshine è sopraffatta dall'intensità con cui sente le loro voci, le loro emozioni. Ignorarli è impossibile: l'unica strada è seguire il suo mentore sovrannaturale, quel padre che tanti anni prima l'ha incomprensibilmente lasciata sola tra gli umani, piegarsi ai suoi insegnamenti nella speranza di imparare a controllare i propri poteri e di trovare risposta alle infinite domande che la assillano. Il percorso è durissimo e terrificante e quando Sunshine incontra sul proprio cammino un giovane Luiseach è costretta a rimettere in discussione i propri sentimenti per Nolan. Ma questa volta la posta in gioco è ancora più alta: non solo la propria famiglia, i propri affetti, ma l'esistenza dei Luiseach e della intera razza umana.


Sunshine inizia a scendere a patti con la realtà è l'erede dell'antica dinastia Luiseach, che da tempo immemore vive in mezzo agli uomini, avendo la capacità di vedere gli spiriti e aiutarli nel momento del passaggio all'aldilà. Ignorarli è impossibile, lo ha capito mentre aspettava la madre fuori dall'ospedale, gli spiriti l'hanno sopraffatta al punto da rallentarle il battito. Dopo essersi ripresa Sunshine capisce che per affrontare al meglio situazioni pericolose come quella appena vissuta deve smettere di ignorare il suo mentore, nonchè padre che anni fa l'ha abbandonata. Solo lui infatti sa la sua vera storia e saprà aiutarla ad affrontare gli spiriti, ma quando lui le dice che devono partire per il Messico, solo loro due abbandonando ad Austin sia Kat, la madre adottiva sia Nolan il suo protettore, Sunshine non è d'accordo ma non ha molta scelta. In Messico Sunshine incontra XXX e inizia a mettere in dubbio i suoi sentimenti per Nolan, inoltre apprende che la sua vera madre la cerca da anni, per ucciderla. 
Cosa succederà a Sunshine? 
Il risveglio di Sunshine è il secondo volume di "Sunshine girl" scritto da Paige McKenzie. 
Come immagino avrete capito, la protagonista di questo volume è Sunshine, che sta affrontando una serie di cambiamenti uno più complesso dell'altro, ma d'altronde come la prendereste voi se totalmente a caso iniziaste a vedere gli spiriti delle persone morte?
Io non benissimo direi, soprattutto se dopo averlo scoperto incontro il mio mentore che è anche il padre che mi ha abbandonato da neonata, capite che non è mica facile. Aggiungiamoci che negli ultimi mesi la madre adottiva era posseduta da un demone e ora scopre che la madre naturale vuole ucciderla da quando è venuta al mondo. Non esattamente una vita tranquilla quella di Sunshine, tanto per riassumere ovviamente. 
A prescindere da tutte le vicende, ovviamente sono rimasta sugli avvenimenti principali per evitare spoiler, ma era necessario approfondire un po' per capire la caratterizzazione di Sunshine, che comunque non mi ha colpito particolarmente, l'ho trovata infatti un po' sommaria, ecco. 
Per quanto riguarda invece il libro, di horror non c'è molto, certo è migliorato rispetto al primo volume, un po' di ansietta viene generata da tutto questo susseguirsi di avvenimento, ma non certo da perderci il sonno, poco ma sicuro. 
Non vi nascondo che ho letto questo volume solo perchè avevo già letto il primo tempo addietro, l'intenzione era quella di porre una fine alla storia di Sunshine, cosa che non ho potuto fare dato il finale aperto, ed un terzo volume che non ho trovato tradotto in italiano. 
Per una volta mi astengo completamente da dirvi se ve lo consiglio o no, visto che la mia è stata una lettura forzata. Il mio voto è:  




Informazioni generali: 
  • Titolo: Il risveglio di Sunshine
  • Autrice: Paige McKenzie
  • Genere: Horror
  • Saga: Sunshine girl (vol. 2/2) 
  • Numero di pagine: 304
  • Casa editrice: Giunti


Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...