Trama
Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, Agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da Troia assieme al proprio amante, senza conoscere fino in fondo le sofferenze a cui è stata sottoposta fin dalla giovane età. Una donna che ha dovuto sopportare l’omicidio del precedente marito e del figlio uccisi brutalmente, l’assassinio della figlia Ifigenia sacrificata con l’inganno agli dei dal padre. Senza contare le umiliazioni pubbliche, i soprusi e gli abusi a cui la regina di Micene deve sottostare per il bene pubblico. E così, in un racconto appassionante e commovente, Clitennestra assume sembianze di una modernità impressionante e il lettore si ritrova avvinto da una spirale di odio, amore, violenza e spargimenti di sangue di familiari che non ha eguali nella mitologia greca.
Mi trovo in particolare difficoltà a raccontarvi questo libro come faccio di solito nelle mie recensioni, perciò ho deciso che passerò direttamente a parlarvi delle mie sensazioni.
Cosa ne penso io?
La vendetta degli dei è il secondo volume della saga "The Grecian Women Trilogy" scritto da Hannah Lynn, specifico però che i libri non sono collegati tra loro per cui non è necessario leggerli in ordine.
Questo volume si concentra sulla storia di Clitennestra, la moglie del re dei Achei, Agamennone.
Di Clitennestra, ora regina di Micene, si sanno generalmente poche cose, ossia che ha tradito Agamennone, suo marito, mentre combatteva a Troia, e che al suo ritorno lo ha ucciso accecata dal desiderio di vendetta verso la figlia Ifigenia che lui le ha strappato via con l'inganno, ma in realtà ho scoperto leggendo il libro che Clitennestra è un personaggio della mitologia greca ben più complicato di quello che si pensa.
Chiarisco che ho iniziato la lettura di questo volume senza averne effettivamente letto la trama (una cosa che faccio spesso, soprattutto per i volumi che appartengono a delle saghe), per cui per quanto riguarda la mia esperienza di lettura è stato tutto un effetto sorpresa, che mi sento di dire a posteriori la lettura della trama avrebbe rovinato.
Preferisco non soffermarmi particolarmente sui personaggi, dato che secondo me sono proprio il fulcro del libro, ed è parte della lettura del volume scoprirne dinamiche ed evoluzioni. Vi dico però che questa è una storia che va oltre i limiti del tempo, che vuole a suo modo lanciare un messaggio, in cui la disperazione, il dolore e la sete di vendetta sono protagonisti, parti integranti della trama tanto quanto i personaggi, quasi protagonisti.
Un libro adatto a chi ama la mitologia e vuole approfondire la conoscenza su un personaggio speso tralasciato, anzi direi sminuito, perchè Clitennestra è una donna che vive una vita costellata di sofferenza, ma agli occhi del mondo viene spesso ricordata solo come colei che ha tradito il marito e l'ha ucciso. Un libro adatto a chi è pronto a sentire sua, pagina dopo pagina, ogni ingiustizia, che vi è trascritta. Il mio voto è:
Informazioni generali:
Commenti
Posta un commento