Trama
Dopo essersi trasferita in Ohio, Alice è costretta a condividere la camera da letto con suo fratello e, peggio, a condividere i suoi sogni. L'unica cosa che funziona è il rapporto con il suo migliore amico, Jamie, ma il passato che lega le rispettive famiglie va più in profondità di quanto Alice non si renda conto, e ci sono segreti sepolti che solo lei sarà in grado di esplorare... ma solo in sogno.
Alice da quando condivide la stanza con il fratello, non dorme la notte, perchè più che condividere lo spazio i due condividono i sogni spesso popolati da zombie. Dopo le notti insonni la aspettano le giornate di scuola, che non sono poi così piacevoli, visto che subisce scherzi poco piacevoli, da parte di Taisha che ha una cotta per Jamie il migliore amico di Alice. Jamie è l'unico su cui Alice può contare, ma a quanto pare il loro legame è più profondo di quello che credevano, in passato la strada delle loro famiglie si è incrociata, i segreti di allora stanno riemergendo, il rapporto di Alice e Jamie riuscirà a superarli?
Cosa ne penso io?
Alice di sogno in sogno è una graphic novel fantasy scritta e disegnata da Giulio Macaione e con i colori di Giulia Adragna.
La protagonista ovviamente è Alice, una ragazza adolescente, che per un inspiegabile motivo fin da quando era bambina, ha la capacità di entrare all'interno dei sogni altrui, motivo per cui da quando condivide la stanza con il fratello non riesce più a dormire, ma i genitori non le cedono la mansarda chiedendole di portare pazienza e lei è sicura che non la capirebbero se spiegasse perchè non riesce a dormire, d'altronde chi la prenderebbe sul serio? Il suo migliore amico Jamie, è l'unico con cui si confida, ma il loro rapporto si incrinerà.
In questo volume, che resta per buona parte ambientato all'interno di un liceo si parla anche di bullismo, in modo molto blando, ma quelli che Alice subisce da parte di Taisha e le sue amiche sono piccoli scherzi ma che spesso e volentieri sono denigratori che possono tranquillamente essere classificati come atti di bullismo.
Immedesimarsi in Alice non è stato certo difficile in fondo è una ragazza adolescente che non si sente capita, più o meno tutti passiamo o abbiamo passato questa fase magari in maniera differente, visto che non mi è mai capitato di non dormire perchè entro nei soldi della gente, ecco.
La storia è carina, coinvolgente e arrivare alla fine è un attimo visto che non è poi così lunga, non mi ha colpito in modo particolare perché è molto lineare, ma i disegni sono veramente molto belli. È una delle prime volte che mi cimento nella lettura e soprattutto nella recensione di una graphic novel, spero di essere stata chiara. Il mio voto è:
Commenti
Posta un commento