Trama
Thomasine vive da mesi nella grande casa di Henrietta, dove ci sono tante camere e lunghi corridoi, ma nemmeno uno specchio. Suo padre passa le giornate al capezzale dell'anziana prozia malata, mentre lei gira per la casa con i cugini: la piccola Signe, l'odioso Erland, e Wilma, più grande, che fa la prima superiore e ha due anni più di Thomasine. Un giorno Signe scopre che gli specchi di casa sono tutti ammucchiati nell'armadio di una stanza ottagonale. Thomasine e Signe ci entrano insieme, chiudono l'anta alle loro spalle e... quando ne escono, si ritrovano in una casa che è uguale e diversa al tempo stesso. Di cosa si tratta? E chi è quella ragazzina, Hetty, vestita alla marinara? Ciò che i cugini scoprono non è affatto un altro mondo. Può far paura, a tratti, ma li aiuterà in un modo che non avrebbero mai creduto possibile.
Ormai da mesi Thomasine vive a casa della nonna Henrietta, il padre passa le giornate al capezzale dell'anziana mentre lei passa il tempo con i cugini Wilma, Erland e Signe, la più piccola. La casa è grande, con lunghi corridoi, numerose stanze ma anche scale scricchiolanti, tutti fattori che la rendono perfetta per giocare a nascondino.
Una particolarità di questa casa è che non ci sono specchi, Henrietta da tempo ha rimosso tutti quelli che c'erano un sacco di tempo prima. Quello che Thomasine non sa è che tutti gli specchi si trovano all'interno di un armadio, li ha trovati Signe, nascondendosi per il nascondino. È la bambina a trascinare la cugina all'interno di un armadio, chiudendosi l'anta alle spalle e solo quando ne escono Thomasine capisce di trovarsi in una casa tanto simile a quella di Henrietta ma allo stesso tempo molto diversa. Li in mezzo alla stanza c'è una giovane ragazza vestita alla marinara, chi è? Cosa succede in questa nuova casa oltre l'armadio?
Cosa ne penso io?
La casa senza specchi è un libro di narrativa scritto da Mårten Sandén.
La protagonista principale del volume è la tredicenne Thomasine, ma oltre a questo non è che io possa dirvi poi molto, perchè nè il suo nè gli altri personaggi di questo volume sono descritti in modo particolarmente dettagliato, il che non mi permette di approfondire nulla e anzi rende la lettura secondo me poco interessante. I personaggi secondari di fatto non mancano, ma leggendo il volume io non so niente di più dei nomi praticamente, qualche minima informazione l'ho guadagnata leggendo l'intero volume, ma che ne valga la pena, non saprei. Come i personaggi neanche le ambientazioni sono descritte, praticamente sappiamo che il volume è ambientato all'interno di una casa vittoriana senza specchi, per il resto, niente, zero. Un maggiore sviluppo della storia sarebbe stato forse d'aiuto, non so sinceramente, dalla lettura della trama aveva del potenziale ma che a questo punto direi che non ho compreso perchè dello sviluppo non salverei proprio niente.
In tutta sincerità, non ho fatto fatica a leggere questo volume, forse anche grazie alla sua non esagerata lunghezza, ma sono convinta che ci siano modi migliori di trascorrere quel tempo che io ho usato così dato che personalmente questo volume non mi ha trasmesso assolutamente niente, motivo per cui mi sento in dovere di sconsigliarvelo. Il mio voto è:
Informazioni generali:
Commenti
Posta un commento