Passa ai contenuti principali

Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè. Recensione



Trama

Benvenuti a Dream Harbor: questa è la stagione per innamorarsi. Quando Jeanie riceve in eredità dalla zia l'amato Pumpkin Spice Cafè a Dream Harbor, decide di cogliere al volo l'occasione e di costruirsi un nuovo inizio lontano dal noioso lavoro d'ufficio. Tutti nella cittadina sembrano conquistati dal buon umore di Jeanie e dal suo strepitoso caffellatte speziato; tutti eccetto Logan, uno scontroso contadino che detesta i pettegolezzi e preferisce stare da solo. Ma l'esuberanza di Jeanie e un mistero che incombe sul Pumpkin Spice Cafè costringeranno Logan a passare molto tempo con la strana ragazza di città. Riuscirà a resistere a lei e al suo caffellatte speziato?


Una mattina in ufficio mentre porta il caffè al suo capo, Jeanie si trova di fronte al cadavere dell'uomo che ha avuto un infarto. Lo considera un segno per rivalutare il modo in cui finora ha trascorso il suo tempo, dedicandosi per la maggior parte al suo lavoro. Il caso vuole che proprio in questo periodo la zia di Jeanie ha deciso di andare in pensione lasciando in eredità alla nipote l'amato Pumpkin Spice Cafè, nel piccolo paesino di Dream Harbor. Seppur titubante rispetto alle novità gli abitanti del paese sono anche dipendenti dal caffè, per cui in poco tempo vengono conquistati dal buon umore e dal caffelatte speziato della ragazza, tutti, o quasi perché Logan, il primo abitante di Dream Harbor che Jeanie ha incontrato, è piuttosto scettico, ed è un anima solitaria, eppure la ragazza riesce addirittura a convincerlo a partecipare alle riunioni cittadine. Il cuore di Logan è stato spezzato da qualcuno che ha preferito allontanarsi dal paese, lasciandolo solo, riuscirà Jeanie a conquistarlo, magari proprio con il caffelatte?
Cosa ne penso io?
Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè è un romanzo rosa scritto da Laurie Gilmore.
La protagonista di questo volume è Jeanie, una giovane donna in carriera, o almeno lo era, ora è una giovane donna che deve imparare a gestire un Cafè, in un piccolo paesino in cui tutti si conoscono, mantenendo la reputazione creata dalla zia. Il lavoro nella City si stava fagocitando la sua vita, senza che lei neanche se ne accorgesse, fino a quando l'incidente del suo capo le ha permesso di capire che era necessario riprendere in mano la sua vita. 
La missione di Jeanie a Dream Harbour è scoprire se stessa, lontano dal caos, reinventarsi, possibilmente senza farsi detestare dai nuovi compaesani caffeina-dipendenti magari. Il tutto procederebbe abbastanza sereno se non fosse che degli strani rumori la tengono sveglia di notte, il che di certo non è d'aiuto, ma inoltre alimenta lo stress di Jeanie, che arriva addirittura a credere che il cafè sia infestato da fantasmi. 
Immagino che tutti abbiate compreso che il co-protagonista maschile di Jeanie è proprio Logan, un uomo dall'animo sicuramente nobile, un cuore buono, tenero che si nasconde dietro ad una maschera da uomo duro e solitario a causa del dolore che ha provato in passato, durante la sua infanzia infatti è rimasto orfano, deve tutto ai nonni che lo hanno cresciuto, ma ciò non significa che questa situazione non lo abbia segnato. Inoltre non molto prima dell'arrivo di Jeamie il suo cuore è stato spezzato, la donna che amava ha posto fine alla loro relazione, motivo per cui non vorrebbe avere nulla a che fare con il genere femminile, anche se per qualche assurdo motivo non riesce a resistere ad una Jeanie in difficoltà, terrorizzata da fantasmi che non esistono, eppure non esita ad appostarsi con lei e seguirne le folli idee. 
La narrazione che Laurie Gilmore costruisce in questo volume è scorrevole, a tratti esilarante, ci sono dei piccoli dettagli che è impossibile non trovare simpatici, con una caratterizzazione dei personaggi coinvolgente, che ammetto mi ha reso tanto facile innamorarmi di ognuno di essi, singolarmente e nell'insieme, tanto difficile lasciarli andare alla fine del volume. 
Una lettura leggera, che sa intrattenere senza grandi pretese ma che allo stesso tempo è anche un po' una coccola, un conforto, un libro che sinceramente mi sento di consigliare anche se non è certo il libro della vita. Il mio voto è: 




Informazioni generali: 
  • Titolo: Amori e segreti al Pumpkin Spice Cafè 
  • Autrice: Laurie Gilmore 
  • Genere: Romanzo rosa
  • Trope: Small Town, Friends To Lovers, Grumphy x Sunshine, Dual Pov, Insta Love
  • Saga: Dream Harbor (vol. 1/2)*
  • Numero di pagine: 288
  • Casa editrice: Newton Compton Editori 
Nota: Il nome della saga corrisponde a quello originale poichè in italiano non viene specificato. *1/2 perché in italiano per ora ne è stato pubblicato uno solo ma in lingua originale sono già 4, prossimamente 5. 







Commenti

Post popolari in questo blog

Giuditta e l'Orecchio del diavolo. Recensione

  Trama In un paese di montagna, nell'autunno del 1944, una bambina viene portata di nascosto a casa di Caterina, la moglie di Sandokan, il capo della banda partigiana che opera su in montagna. È cieca, con occhi inquietanti. Si chiama Giuditta, ed è scampata alla deportazione di tutta la sua famiglia. Giuditta è strana: è in grado di andare in giro per i sentieri della montagna come se ci vedesse, conosce tutte le erbe e i rimedi come le fattucchiere e parla con gli animali. Un giorno scopre l’Orecchio del Diavolo, un posto misterioso e maledetto dove si trova un muro alto e concavo, con al centro un sedile. Seduta lì, Giuditta sente le voci che arrivano dal fondovalle. Così, ogni giorno, torna all’Orecchio del Diavolo. ascolta le voci e i rumori, e riesce ad avvertire in anticipo i partigiani quando i tedeschi si mettono in moto. Per la vigilia di Natale Sandokan e otto dei suoi tornano in paese. Ma quando all’uscita dalla messa, passata la mezzanotte, sono circondati dai tedesch...

2024. Wrap up

  Abbiamo salutato da poco il 2025, riepiloghiamo insieme le letture che ci hanno accompagnate durante il 2024!  Qual è stato il libro che vi ha emozionati di più? Aly: Le porte della mente - Simone Del Fiore Pomi d'ottone e manici di scopa - Mary Norton Un problema da tre cani - S. J. Bennett Paper Crown - Erin Watt Paper Heir - Eri Watt Il ladro di merendine - Andrea Camilleri Morte di una libraia - Alice Slater |SOSPESO| Flirt in kilt - Meghan Quinn Brave ragazze, cattivo sangue - Holly Jackson Diversity Hotel - Luca Zanforlin Acqua passata - Valeria Corciolani Stronze si nasce - Felicia Kingsley La lettrice testarda - Amy Witting La ragazza del sole - Lucinda Riley La fabbrica delle tuse - Giacinta Cavagna di Gualdana Ageless - Sophie Simonitti Hercule Poirot indaga - Agatha Christie Nonna gangster - David Walliams La vendetta di Striknina - Luca Blengino Martini Dirty - Mia Gold Una sera tra amici a Jinbōchō - Satoshi Yagisawa Il metodo 15/33 - Shannon Kirk Rione Serra Ve...

La fabbrica delle tuse. Recensione

  Trama Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una donna, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito. Una moltitudine di ragazze, le tuse, che trovarono tra le mura della fabbrica una famiglia e una possibilità di riscatto. «Non ci sono sacrifici quando si ama». È con queste parole che Olga Torri accetta di diventare la moglie di Luigi Zaini e la madre dei suoi due figli, Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco. Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è proprio della gentilezza e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un'azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante. Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande - così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio - e sperimenta nuovi e originali prodotti; ma soprattutto dive...