Trama
Arrivata da poco a Catania, dopo un periodo alla questura di Milano, Giovanna Guarrasi, detta Vanina, vicequestore aggiunto, è chiamata a risolvere un mistero parecchio strano. Prima qualche pillola dentro vaschette di gelato, poi un omicidio. Per fortuna attorno a sé ha una squadra di gente in gamba, collaboratori preziosi che nonostante il suo carattere spigoloso hanno imparato subito ad apprezzarla. A fare il resto ci pensano l'istinto e il metodo investigativo che segue da sempre: scavare nel passato delle vittime.
Il gelataio di Catania, soprannominato "Il re del gelato" per la sua fama di venditore di gelato più buono di tutta la città, si trova ad affrontare un brutto guaio che vede protagoniste tutte le sue gelaterie: qualcuno ha messo delle pillole in tutte le vasche di gelato, scaturendo indignazione e preoccupazione nei clienti e il sospetto delle forze dell'ordine. Il caso prende una piega diversa quando viene ritrovato il cadavere del re del gelato proprio in una delle sue gelaterie. Un caso delicato da affrontare con tatto essendoci di mezzo legami affettivi e intrecci familiari.
Questo volume è considerato il prequel di tutti gli altri libri che seguono le indagini di Giovanna Guarrasi. Qui la vediamo ritornare a Catania dopo un periodo alla questura di Milano, in questo libro in particolare si ha modo di conoscere di più la storia e la personalità di Vanina, cosa che nel resto degli otto volumi è solo accennata perché ci si sofferma di più sull'aspetto delle indagini, almeno questa è la differenza che ho percepito tra "La logica della lampara" che è il secondo volume (sì, me ne sono resa conto in un secondo momento che ci trattava di una saga, ma sorvoliamo) e "Il re del gelato", dove appunto tra le solite indagini è emersa di più la storia del nostro vicequestore aggiunto.
Oltre ad essere un giallo ben scritto, con i giusti intrecci e motivazioni che hanno la loro giusta collocazione, il tocco di originalità gli viene dato dal dialetto siciliano che caratterizza i dialoghi dei personaggi dei romanzi di Cristina Cassar Scalia, e danno una leggera vena comica quando si crea confidenza e complicità tra di loro.
Non vedo l'ora di leggere gli altri suoi libri e scoprire come se la caverà Vanina con i prossimi casi che coinvolgono la sua amata Sicilia. Voi la pensate come me?
Informazioni generali:
- Titolo: Il re del gelato
- Autrice: Cristina Cassar Scalia
- Genere: Romanzo giallo
- Saga: Vanina Guarrasi (vol. 0.5/8)
- Numero di pagine: 144
- Casa editrice: Einaudi
Commenti
Posta un commento