Trama
Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore?
Felicia Kingsley lo sa, Blake Avery non si sarebbe mai aperto così facilmente rivelandoci il suo passato e ha avuto la brillante idea di chiamare un aiuto, il dottor Zuckerman, lo psicoterapeuta da cui Blake è obbligato ad andare per gestire i suoi problemi di disciplina. Ogni capitolo narra una seduta dallo psicoterapeuta, in cui senza rendersi conto il nostro spezzacuori inizia a raccontare le sue esperienze partendo sempre da relazioni passate, e dalle sue parole emerge un Blake che nessuno è stato mai in grado di vedere. Tutti hanno un parere molto superficiale su di lui, ed è anche normale dato che si nasconde dietro a quegli atteggiamenti poco raccomandabili, ma se ci si sofferma ad ascoltarlo davvero, come durante le sedute del dottor Zuckerman, si scoprono lati di lui a tutti sconosciuti, anche a chi ha letto "Due cuori in affitto" e "Innamorati pazzi", il sequel.
Ho adorato il personaggio di Blake già negli altri due volumi, e avere la possibilità di conoscerlo meglio grazie a questo libro è stato molto piacevole, come se stessi conoscendo qualcosa di più su un amico, perché si è creata molta più empatia con questo personaggio e ho compreso di più le motivazioni di alcuni suoi modi di fare o di dire conosciuti precedentemente, motivo per cui consiglio di leggere questi tre libri seguendo l'ordine di pubblicazione.
Questo arco narrativo è stato un cinque stelle continuo, non smetterò mai di dire che la storia d'amore di Blake e Summer è la mia preferita in assoluto. Aver terminato la loro storia con questo volume mi ha lasciata un vuoto enorme, come se mi mancassero veramente questi personaggi e le loro storie.
Informazioni generali:
- Titolo: Lo Spezzacuori
- Autrice: Felicia Kingsley
- Genere: Romanzo rosa
- Saga: Due cuori in affitto (vol. 0.5/2)
- Numero di pagine: 224
- Casa editrice: Newton Compton
Commenti
Posta un commento